Categoria

Antipasti

Antipasti, Verdure

Polpette spinaci, ricotta ed anacardi

Polpette spinaci, ricotta ed anacardi

E’ proprio vero che le polpette in qualunque modo le prepari ti risolvono i pasti e mettono d’accordo tutti. Queste polpette di spinaci che vi propongo oggi rappresentano un modo alternativo di mangiare gli spinaci che tutti in casa amiamo ripassati in padella con burro salato e parmigiano ma che per ovvie ragioni di salute non si possono sempre mangiare così. E’ una ricetta semplice ma gustosa, che ha messo d’accordo, per una volta, l’Uomo Goloso, la Nanetta e la sottoscritta…..

Buon fine settimana a tutti!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Carpaccio di manzo con fave e pecorino
Paccheri con asparagi, spada e briciole di pomodori secchi
Pasta con agretti, guanciale e pecorino
Antipasti, Verdure

Crostone con asparagi, uova e tartufo nero

Crostone con asparagi, uova e tartufo nero
Crostone con asparagi, uova e tartufo nero

Lo so….non ho postato molte ricette in questo ultimo ma si sono sovrapposti una serie di avvenimenti che mi hanno tenuto lontana non solo dalla cucina ma soprattutto dal mio blog. Innanzitutto ho avuto un problema con la piattaforma che ospita il blog, problema che ha visto il blog di fatto scomparire per oltre una settimana…..ho dovuto spostare tutto il blog su di una nuova piattaforma e speriamo proprio che questa volta le cose vadano meglio. Oltre a questo ho perso il lavoro e questo avvenimento non ha certo influito positivamente sul mio umore.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettine di ricotta e pomodorini
Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona
Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente
Antipasti, Insalate, Verdure

Insalata di barbabietola, patate e pancetta

Insalata di barbabietola, patate e pancetta

Povera barbabietola! L’ho sempre considerata un ortaggio di serie B perché, nella mia cultura gastronomica, la barbabietola è un ortaggio del profondo nord…..ed invece ho imparato con il tempo ad apprezzarla. Certo, è vero che non la compero spesso, però il risotto alla barbabietola con crema di gorgonzola è un classico dell’inverno e lo preparo regolarmente. Ora è successo che avessi in frigorifero della barbabietola precotta e che volevo utilizzare; ho provato a rifare un’insalata che mangiavo sempre quando vivevo in Francia e che è bella sostanziosa…..pancetta, uova sode, barbabietole…insomma non un’insalatina da dieta…….anzi direi piuttosto il contrario!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Cereali e Legumi, Verdure

Insalata di farro con pesto di barbabietola e ricotta salata

Insalata di farro con pesto di barbabietola e ricotta salata
Insalata di farro con pesto di barbabietola e ricotta salata

L’Uomo Goloso è dimagrito 7 kg dall’inizio dell’anno…..e posso affermare che un pochino il merito di questo dimagrimento è anche mio. A pranzo infatti gli preparo delle insalate di cereali che, oltre ad essere gustose, hanno il pregio di essere equilibrata anche sotto il profilo nutrizionale.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Insalata di farro con pesto di pomodori secchi e sedano
Peperoni Topepo farciti con quinoa e salmone
Insalata di quinoa, crema di peperoni grigliati, feta e mandorle
Antipasti, Verdure

Polpette di verza con cuore fondente di provolone molisano

Polpette di verza con cuore fondente di provolone molisano

I molisani sono dei maestri nell’arte della produzione di provoloni e caciocavalli: lo pensavo prima ma, dopo il nostro tour gastronomico della scorsa estate, ne sono fermamente convinta. Certo ci sono delle altre aree, soprattutto nell’Italia del Sud, in cui esistono delle realtà casearie significative, ma nel Molise ho avuto modo di provare una serie pressoché infinita di provoloni e caciocavalli……ed uno più buono dell’altro!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Frutta, Insalate, Verdure

Insalata finocchi, pere e pecorino

Insalata finocchi, pere e pecorino
Insalata finocchi, pere e pecorino

Sono sempre alla ricerca di ricette di insalate nuove, dal sapore innovativo ed originale. Il caso ha voluto che inciampassi sulla ricetta di questa insalata sul sito di Ottolenghi, uno chef-e non solo‑ inglese che seguo assiduamente anche sui social perché propone un tipo di cucina con molte verdure ispirata al Medio Oriente ma con contaminazioni di altri paesi. E’ un’insalata fresca, dal sapore piacevole, da consumare a fine pasto per “sgrassare” la bocca; per me è un’ottima alternativa all’insalata di arance, finocchi ed olive taggiasche che vi ho già proposto e che è uno dei miei grandi classici in inverno!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Pasta, Verdure

Crespelle di verza con ripieno di caciocavallo

Crespelle di verza con ripieno di caciocavallo
Crespelle di verza con ripieno di caciocavallo

Ho comperato una grossa verza dal contadino; avevo in mente, da tempo, di preparare queste crespelle di verza che ho provato e che mi sono piaciute molto….figuratevi che pure la Nanetta ne ha mangiata una, contro ogni mia previsione! Ma visto che mi rimaneva tutta la parte centrale della verza, ho fatto una seconda ricetta che vi propongo settimana prossima….in questo modo ho azzerato gli sprechi!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Tagliolini salmone, porri e scorzetta di limone
Lasagne zucca, provolone dolce e pinoli
Antipasti, Pesce

Polpette di tonno fresco con pesto di finocchietto

Polpette di tonno fresco con pesto di finocchietto

E’ successo che un paio di sabati fa abbiamo deciso di andare a fare un giro al mercato del pesce dell’Ortomercato: era tanto che volevo andare perché i miei amici che lo frequentano regolarmente me ne hanno parlato tutti bene. Ho comperato un filetto di pesce spada intero ed uno di tonno, oltre alla cozze del Salento per la Nanetta, alle vongole veraci per l’Uomo Goloso ed alle alici fresche…..rientrati a casa, ho tagliato e porzionato il tutto ed ora abbiamo pesce spada e tonno per almeno un paio di mesi….Naturale dunque che con tutto il tonno fresco di cui ho fatto scorta, preparassi queste polpettine abbinandole ad un pesto di finocchietto fresco che si sposa benissimo con il gusto del tonno e con quello del pecorino. Le quantità che vi indico di seguito sono per circa 12-14 polpette di media grandezza.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Cereali e Legumi, Verdure

Frittelle di piselli, pecorino e menta

Frittelle di piselli, pecorino e menta

Seguo sempre l’account Instagram di 750grammes un portale di ricette in lingua francese. Tempo fa hanno postato un video con una ricetta di “galette” ai piselli con feta e menta….questa ricetta mi ha subito fatto viaggiare nello spazio evocando ricordi di vacanze in Grecia ed in Turchia…..L’ho voluta rifare subito anche se i piselli non sono di stagione (ma io avevo ancora in freezer dei piselli del contadino dello scorso anno) forse perché ho voglia estate ma, soprattutto, di vacanze!
Ho interpretato la ricetta mettendoci del mio sostituendo la feta con il nostrano pecorino…..Devo dire che mi sono piaciute tanto, la salsa allo yogurt ed alla menta mi evoca subito le vacanze, il mare, il sole…..tutte cose che mi mancano enormemente in questo periodo dell’anno!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.