Categoria

Antipasti

Antipasti, Pesce, Verdure

Tartare di ricciola e pesto di ortaggi estivi

Tartare di ricciola e pesto di ortaggi estivi

Buongiorno e bentrovati…..mi sono presa una pausa dal blog semplicemente perché sono partita per le vacanze e mi sono volutamente astenuta dall’accendere il computer per una settimana ed oltre. Sono ancora in vacanza, a dire il vero, ma mi sono spostata e il digiuno da blog è finito. Però come succede oramai da qualche anno a questa parte, nel mese di agosto, ne approfitto per riproporvi quelle ricette, estive e non, che avete particolarmente apprezzato.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Cereali e Legumi, Verdure

Quinoa con pesto di pomodori secchi e tofu

Quinoa con pesto di pomodori secchi e tofu

Sono prossima alle vacanze, ancora un paio di giorni e chiudo baracca e burattini per un mese. Trascorreremo le prime due settimane noi tre insieme, poi il 6 di agosto l’Uomo Goloso ripartirà perché deve riprendere a lavorare, mentre io continuerò a stare al mare con la bambina almeno sino a dopo Ferragosto.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Insalata di farro con pesto di pomodori secchi e sedano
Peperoni Topepo farciti con quinoa e salmone
Insalata di quinoa, crema di peperoni grigliati, feta e mandorle
Antipasti, Verdure

“Insalata” al forno con feta, tahini ed olive taggiasche

“Insalata” al forno con feta, tahini ed olive taggiasche

L’orto è in piena attività produttiva: zucchine, fagiolini, pomodori ed anche insalata…..solo che mentre le altre verdure riesco a cucinarle in mille modi diversi, per l’insalatina da taglio il discorso è differente. E’ cresciuta tutta insieme e malgrado gli sforzi di mangiare insalatone, ne ho sempre troppa. Seguendo l’account Instagram di Ottolenghi, questo cuoco inglese di origine israeliana, ho trovato lo spunto per utilizzare in maniera alternativa la mia insalata: semplicemente passandola in forno accompagnata da feta, olive taggiasche e tahini. E’ buonissima, molto più buona della più classica insalatona!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Frutta, Pesce, Verdure

Polpo, fagiolini ed albicocche con pesto di basilico e zenzero

Polpo, fagiolini ed albicocche con pesto di basilico e zenzero

Sono di frettissima…..fra qualche ora mi imbarco per Parigi ed ho ancora 1000 piccole cose da preparare. Verrà con me la Nanetta e sarà una settimana veramente “entre filles”. Ho guardato le previsioni ed il tempo dovrebbe essere favorevole. Non vedo l’ora di mostrare a mia figlia quei luoghi a cui io sono così affezionata, dove ho trascorso anni straordinari. Vi lascio questo post con una ricetta da provare ASSOLUTAMENTE….soprattutto con questo caldo!

Bye bye….alla prossima settimana!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Frutta, Pesce

Carpaccio di pesce spada marinato allo zenzero e ciliegie

Carpaccio di pesce spada marinato allo zenzero e ciliegie

Anche se il caldo ci ha concesso una tregua visto che qui al nord le temperature sono decisamente sotto la media stagionale, non per questo la mia voglia di cucinare è ripresa…..anzi sono piuttosto apatica, nonostante l’orto stia cominciando a darmi grandi soddisfazioni ed a produrre la materia prima per tante ricette…..vediamo se in un futuro non lontano la voglia di cucinare ritornerà!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Insalate, Verdure

Insalata di fagiolini e patate con salsa al formaggio fresco

Insalata di fagiolini e patate con salsa al formaggio fresco

Chi mi segue da poco o da tanto, sa che non nutro un passione particolare per il formaggio fresco; non si capiscono mai gli ingredienti che lo compongono e spesso il numero degli ingredienti è estremamente alto, fattore questo che mi porta a nutrire più di qualche perplessità sulla genuinità del prodotto. Se a queste considerazioni aggiungiamo il fatto che, in Italia, in realtà esiste una sola marca che propone formaggio fresco e che di fatto la possibilità di scegliere è esigua, si spiega facilmente la mia diffidenza nei confronti di questo prodotto che invece la Nanetta ama molto. Perciò quando qualche settimana fa sono stata invitata alla presentazione in anteprima di un nuovo tipo formaggio fresco, è stata la mia curiosità a spingermi a partecipare e a farmi fare una piacevole scoperta.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpo alla piastra su crema di melanzane e pomodorini canditi
Peperoni gialli ripieni di ricotta, pomodori secchi e capperi
Spritz tropicale…..e ricordi d’infanzia
Antipasti, Cake e Torte Salate

Rotolo di sfoglia con mortadella e crema di ricotta

Rotolo di sfoglia con mortadella e crema di ricotta

Si lo so che fa caldissimo, ma avevo preparato questa ricetta un paio di settimane fa quando ancora le temperature erano ben al di sotto dei 30° ed il forno si poteva accendere senza rischi per la salute……sinceramente con il clima di questi giorni, non mi sentirei di consigliarvi di accendere il forno….aspettate magari la prossima perturbazione….che sarebbe dovuta arrivare nel ponte ma che qui a Milano non si fatta vedere.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

Asparagi con salsa gribiche

Asparagi con salsa gribiche
Asparagi con salsa gribiche
Asparagi con salsa gribiche
Asparagi con salsa gribiche

Asparagi, asparagi ed ancora asparagi…..come sempre, in questo periodo dell’anno, facciamo una scorpacciata di asparagi: nella pasta o nel risotto, all’interno di torte rustiche o nei cake salati, nelle insalate o, più semplicemente, appena sbollentati ma ancora molto croccanti e al dente.

La salsa gribiche poi, facilissima da realizzare, conferisce a dei semplici asparagi quel tocco che contribuirà a renderli ancora più appetitosi…..…

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettine di ricotta e pomodorini
Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona
Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente
Antipasti, Panini, Verdure

Friselle con pomodorini, ricotta salata ed olive taggiasche

Friselle con pomodorini, ricotta salata ed olive taggiasche
Friselle con pomodorini, ricotta salata ed olive taggiasche

Meno male che i signori che fanno le previsioni del tempo si sbagliano qualche volta…..avevamo previsto un weekend dal tempo incerto, con piogge e nuvole ed invece abbiamo avuto il primo vero weekend di sole e caldo. Noi domenica ne abbiamo approfittato per partecipare al consueto appuntamento del Cyclopride che vede migliaia di biciclette sfilare lungo un percorso ben definito e chiuso al traffico. E’ l’occasione per gli amanti della bicicletta di osservare Milano da una prospettiva diversa, tutta nuova….libera dai Suv che la intasano perennemente. Ci siamo goduti una Milano solo per le biciclette lungo un percorso di 15 km…..e la Nanetta andava come una scheggia tutta impettita con il suo nuovo casco blu elettrico!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Panino arabo con origano, crudo e palmito
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.