Categoria

Antipasti

Antipasti, Verdure

Peperoni friggitelli con patate ed olive

Peperoni friggitelli con patate ed olive

Eccomi di nuovo dopo la pausa estiva che quest’anno è stata particolarmente lunga. Durante le vacanze, oltre a riposarmi e ad occuparmi della mia famiglia, mi sono dedicata anche alla cucina: sperimentando, testando, assaggiando nuove ricette e nuovi abbinamenti. E la ricetta che vi propongo oggi l’ho preparata proprio durante le vacanze che ho trascorso in Abruzzo ed a Roma. Per gli amanti dei peperoni, come l’Uomo Goloso ad esempio,  questa ricetta è super golosa!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Verdure

Fiori di zucca fritti ed al forno

Fiori di zucca fritti ed al forno

Ah i fiori di zucca che passione!

Oggi vi ri-propongo una ricetta, anzi due, che potete fare anche in giornata di ritorno dal mercato: fiori di zucca fritti (l’abbinamento perfetto) e per quanti hanno già cominciato a fare attenzione al peso dopo gli eccessi delle vacanze, in versione light ovvero al forno, che per carità, sono buoni lo stesso ma rispetto a quelli fritti non c’è storia!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Verdure

Involtini di melanzane con ripieno di pecorino

Involtini di melanzane con ripieno di pecorino

Tra una gita ed una visita guidata sono di corsa ed oggi vi ri-propongo questa semplicissima ricetta preparata con le melanzane dell’orto.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Pesce, Verdure

Peperoni con ripieno di tonno ed olive taggiasche

Peperoni con ripieno di tonno ed olive taggiasche
Peperoni con ripieno di tonno ed olive taggiasche

Vi lascio al volo una ricetta di peperoni ripieni con tonno ed olive taggiasche che mi ricorda tanto il Piemonte, forse perché ogni volta che mangio in un ristorante piemontese ci portano 1000 antipasti e fra questi ci sono sempre dei peperoni con un ripieno simile a quello che vi sto proponendo io. Questi peperoni sono ottimi anche freddi e possibilmente mangiati il giorno dopo.  

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Tortino di astice, broccoli calabresi e crema di olive nere
Spiedini di gamberoni e bucce di mele
Insalata di ananas, cuori di palma e salmone
Antipasti, Verdure

Pomodori datterini canditi al forno con semi di finocchio

Pomodori datterini canditi al forno con semi di finocchio

L’estate è soprattutto la stagione dei pomodori: datterini, piccadilly, ciliegini, cuori di bue, kumato, San Marzano, insomma un’orgia di licopene che sono un validissimo rimedio anti invecchiamento…..ed io come ogni estate non posso non preparare questi sfiziosissimi datterini canditi al forno con semi di finocchio che riscuotono sempre un grande successo. Prepararli è semplicissimo, seguitemi e ve lo spiego….

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettine di ricotta e pomodorini
Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona
Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente
Antipasti, Verdure

Zucchine al forno con mozzarella

Zucchine al forno con mozzarella

Ormai l’avrete capito da soli, vista la quantità di ricette presenti sul mio blog a base di questo ortaggio: io adoro le zucchine ed ogni estate mi diverto a sperimentare nuove ricette.

Oggi vi propongo una variazione al classico Tian provençal: rispetto alla ricetta originale ho eliminato la cipolla e le melanzane ed ho aggiunto la mozzarella tagliata a fettine sottili. Ne è nato un piatto che è una via di mezzo tra la più nostrana parmigiana ed il francese tian: io l’ho apprezzato molto ma, a sorpresa, è piaciuto anche alla Nanetta che ha gradito il connubio zucchine-mozzarella.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Verdure

Rotolo di mozzarella con zucchine e prosciutto cotto

Rotolo di mozzarella con zucchine e prosciutto cotto
Rotolo di mozzarella con zucchine e prosciutto cotto

3,2,1…….finalmente sono arrivate ed io mi sto godendo appieno questi primi giorni di vacanza. Sveglia tardi, colazione in terrazza, passeggiata di almeno un’ora sulla spiaggia, lezione di aquagym e poi pranzo, riposino pomeridiano che con questa calura ci sta tutto, un po’ di sole per gradire nel tardo pomeriggio, aperitivo vista mare e grigliata per continuare: è il programma delle vacanze che sognavo da tempo….ma ogni tanto mi metto davanti al computer e mi occupo un po’ di questo mio blog.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti

Crema spalmabile di funghi e yogurt

Crema spalmabile di funghi e yogurt

Mi piacciono molto i funghi porcini ed ancora di più i finferli, ma non sono una grande fan dei funghi champignon….li compero e li cucino quando preparo dei piatti dal sapore orientale, ma li compro soprattutto per preparare questa semplice ma sfiziosissima crema di funghi che mi ha insegnato mia mamma e che io rifaccio a modo mio. E’ indicatissima per un aperitivo in terrazza ora che le belle giornate sono arrivate!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettine di ricotta e pomodorini
Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona
Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente
Antipasti

Piadina mortadella, zucchine e salsa Tabasco

Piadina mortadella, zucchine e salsa Tabasco
Piadina mortadella, zucchine e salsa Tabasco

Un paio di settimane fa sono stata invitata ad una serata Tabasco, la famosissima salsa rossa conosciuta e apprezzata in tutto il mondo da 125 anni.  Mc.Ilhenny, l’inventore di questo versatile condimento, volle provare a coltivare alcuni semi di peperone che aveva portato con sé dal deserto messicano al termine del conflitto tra gli Stati Uniti ed  il Messico. Il raccolto di peperoni rossi fu per caso unito all’aceto e al sale e messo a riposare per qualche tempo in botti di quercia: l’invecchiamento di tre anni diede vita ad una deliziosa salsa corposa e di carattere che fu chiamata Tabasco® da un termine indiano che significa “luogo dove il terreno è umido e caldo”. Nella serata Tabasco, noi abbiamo imparato, guidati dallo chef Simone Rugiati, ad associare questa salsa a cibi non tradizionali come il tofu o l’astice; abbiamo anche scoperto i diversi tipi di salsa prodotti per accontentare un po’ tutti i palati: dall’amante del super piccante alla persona che invece preferisce il lato affumicato…..

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Insalata di farro con pesto di pomodori secchi e sedano
Curry di pollo al tartufo nero
Tortino di funghi, patate e scamorza
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.