Categoria

Antipasti

Antipasti, Verdure

Frittelle di barbabietola e caprino

Frittelle di barbabietola e caprino

Eccomi con una ricetta coloratissima che illumina un pochino queste giornate di dicembre sempre più corte….L’avevo scovata su di un giornale qualche anno fa e proprio settimana scorsa, nel sistemare le ricette, l’ho voluta provare anche perché avevo in frigorifero della barbabietola precotta sottovuoto. E’ semplice da realizzare ed è adatta come aperitivo…… e poi potete cuocere queste frittelle in forno oppure friggerle…

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Pesce, Verdure

Tortino di broccoli con salsa di acciughe

Tortino di broccoli con salsa di acciughe

E’ tempo di broccoli, cavolfiori, broccoletti, cime di rapa…insomma di tutte quelle verdure che piacciono tanto a noi e che anche la Nanetta gradisce molto. Ultimamente però ho voluto provare qualcosa di diverso: dei tortini di broccoli che ho poi condito con una semplice salsa di acciughe sott’olio….che dire se non che sono buonissimi e semplici da preparare ma soprattutto sono un contorno diverso dal solito e che può tranquillamente stare da solo.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Pesce

Polpette di gamberi e zenzero

Polpette di gamberi e zenzero

Qualche settimana fa, sfogliando una rivista mi sono imbattuta in una serie di ricette di polpette a base di pesce, ho dato una rapida occhiata e mi sono sembrate una più interessante dell’altra. E sabato pomeriggio ho deciso di preparare, al volo, con i gamberoni che avevo in freezer, queste polpettine di gamberi dal tocco esotico; nell’impasto, infatti, ho messo dello zenzero, della noce moscata e del cumino che danno un gusto orientale alla preparazione. Provatele perché sono piaciute a tutta la famiglia: la Nanetta le ha mangiate accompagnate da una maionese leggera a base di yogurt, l’Uomo Goloso le ha condite con la salsa di soia, mentre io ho preferito spruzzarle con un po’ di limone.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Eventi

Eccellenza Made in Italy: il prosciutto di Parma!

Eccellenza Made in Italy: il prosciutto di Parma!
Eccellenza Made in Italy: il prosciutto di Parma!
Eccellenza Made in Italy: il prosciutto di Parma!
Eccellenza Made in Italy: il prosciutto di Parma!

E’ successo che in una soleggiata mattina di fine settembre prendessimo la macchina, imboccassimo l’autostrada del Sole ed uscissimo a Parma….la nostra destinazione era la visita della fabbrica della Citterio a Poggio San Ilario dove viene prodotto il prosciutto di Parma.

Se tutti sanno che il Prosciutto di Parma è tutelato dal marchio di tutela DOP, non tutti sono però al corrente del fatto che l’intero processo produttivo è strettamente controllato e monitorato non solo dal  consorzio, ma anche dalla legge di tutela emanata nel lontano 1970. Selezione rigorosissima della materia prima, rispetto del protocollo che regolamenta la produzione del Prosciutto di Parma, artigianalità  presente nelle diverse fasi della lavorazione: sono questi i 3 concetti fondamentali che io ho appreso nel corso della mia visita in questa fabbrica incredibile.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Provolone Valpadana…quando il Sud incontra il Nord!
Semifreddo di frutti di bosco e meringhe
Calamari su letto di olive, bottarga e pecorino
Antipasti, Cake e Torte Salate

Muffin con pomodori secchi, wurstel al prosciutto cotto e scamorza

Muffin con pomodori secchi, wurstel al prosciutto cotto e scamorza

Il mese di settembre sta volando via; personalmente mi è sembrato durare un’eternità….è stato un mese intenso, ricco di impegni, di appuntamenti, di scadenze, di emozioni, di piante e di risate…insomma un mese memorabile sotto tanti punti di vista….Lo confesso, il tempo per cucinare è stato scarso ed ho cercato soprattutto di utilizzare le tante scorte che avevo messo via nel congelatore……Ho trovato però il tempo di realizzare questi gustosi muffin salati: la ricetta non è mia ma di Citterio…del resto i wurstel al prosciutto cotto utilizzati sono proprio uno dei loro prodotti!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Verdure

Fiori di zucca con ripieno di ricotta e maggiorana

Fiori di zucca con ripieno di ricotta e maggiorana

Da ieri siamo ufficialmente in autunno, non che mi dispiaccia anzi…. l’autunno è la mia stagione preferita per millemila motivi che non sto qui ad elencarvi….L’unica cosa triste dell’autunno è rappresentata dalle giornate che si accorciano incredibilmente ma per il resto amo tutto dell’autunno: la natura che si tinge di colori meravigliosi, la frutta e la verdura deliziosa che colora le nostre tavole in autunno, l’aria frizzante al mattino……Tutto questo per dirvi che la ricetta di oggi è sicuramente l’ultima ricetta estiva che vi propongo, da domani solo alimenti dai richiami autunnali!

Buon weekend!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Alberello di Natale al profumo di spezie
Colomba di Pasqua
Imparare divertendosi !
Antipasti, Pesce

Gravlax di salmone

Gravlax di salmone

Il fatto di ospitare una bimba bielorussa a casa nostra ci ha obbligato in qualche modo a rivedere l’alimentazione ed i piatti che portiamo in tavola. La nostra ospite non mangia nessun tipo di verdura (ahimé), eccezion fatta per i pomodori, mentre è golosissima di frutta ed è capace anche di mangiarsi un kilo di frutta tutta insieme. Mangia soltanto la pasta in bianco e non ama particolarmente neppure le zuppe, sebbene mi dicono siano diffuse nel suo paese. Ama le patate in tutte le salse…peccato però che a casa nostra non si cucinino patate tutti i giorni…..Alla luce di tutto ciò, stiamo cercando di modificare anche quello che proponiamo alle bimbe senza troppo penalizzare la Nanetta……non si può pensare di preparare ogni giorno wurstel o pollo, bisogna, nei limiti del possibile, variare…….abbiamo riscontrato che il salmone riscuote un certo successo e lo prepariamo regolarmente. Ed è proprio girando in rete alla ricerca di idee sfiziose a base di salmone, che mi sono imbattuta nella ricetta di questo gravlax di salmone che niente altro è che il salmone marinato nelle buste che siamo soliti  trovare all’Ikea: io ho rivisto un po’ la ricetta, modificato le quantità per avere un prodotto finito che si adatti ai gusti delle bambine…..

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Pesce, Verdure

Crostoni con fiori di zucca, salmone e scamorza

Crostoni con fiori di zucca, salmone e scamorza
Crostoni con fiori di zucca, salmone e scamorza

Come tutti i genitori sto vivendo un mese di settembre di fuoco….oltre a tutti gli impegni del rientro della Nanetta, quest’anno si sono aggiunti anche gli impegni della bimba bielorussa che ospitiamo: deve fare la visita pediatrica, oculistica, dentistica, dermatologica per capire di che tipo di cura ha bisogno ed in che modo possiamo aiutarla…..e poi questa settimana abbiamo anche il compleanno della Nanetta da organizzare….una vera corsa contro il tempo….ma devo sopravvivere sino al 19 settembre…..poi mi sembrerà tutto in discesa, più o meno…….ed in questo periodo di delirio, ci vuole una ricetta super veloce, come quella che vi propongo oggi!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Cereali e Legumi, Pesce, Verdure

Piadina di farro con crema di melanzane e salmone

Piadina di farro con crema di melanzane e salmone

Quest’estate ho cucinato poche volte le melanzane: non so come mai ma, a parte utilizzarle nella ratatouille che, nella stagione estiva, preparo ogni settimana, non ho sperimentato nuove ricette con le melanzane….sì è vero, ho preparato un paio di volte la pasta alla norma, ma nulla di più se si esclude questa golosissima piadina di farro che ho farcito con un altrettanto golosa crema di melanzane: è perfetta per un pasto veloce ma sano, per chi va di fretta ma non intende rinunciare ai piaceri della tavola!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.