Etichetta

Bambini

Cereali e Legumi, Dolci, Frutta

Porridge mirtilli e noci

Porridge mirtilli e noci

Vi ricordate la cheesecake con mirtilli che vi ho proposto la settimana scorsa, ebbene per l’occasione avevo comperato un paio di vaschette di mirtilli freschi che non ho utilizzato completamente; ho deciso quindi di prepararmi un porridge per colazione, completamente vegano ed ispirato ad una delle ricette di Deliciously Ella, il blog di una ex modella inglese che seguo da diverso tempo. Io ho usato l’avena integrale presa dal contadino al posto dei fiocchi d’avena.  A me il porridge piace da sempre perché si presta a mille interpretazioni, è super semplice da preparare e sazia tantissimo!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Dolci

Cheesecake ai mirtilli

Cheesecake ai mirtilli
Cheesecake ai mirtilli

A casa la persona che si occupa quasi sempre della realizzazione dei dolci è l’Uomo Goloso, mentre la sottoscritta si concentra di più sulla preparazione delle ricette salate. Era un sacco di tempo che l’Uomo Goloso diceva di voler preparare una cheesacake e durante le feste ha deciso di cimentarsi, visto che i millemila panettoni/pandori/cioccolate in giro per casa non erano sufficienti.  Ha preso ispirazione sempre dal suo blog guru “Fatto in casa da Benedetta”, ha modificato qualche ingrediente per adattarlo ai gusti della casa ed è partito. Devo complimentarmi con lui perché il risultato mi ha veramente soddisfatto e l’aspetto è bellissimo: bravo! E stay tuned per altre varianti di gusto!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Verdure

Pasta con zucca, noci e crema di gorgonzola

Pasta con zucca, noci e crema di gorgonzola

Buon lunedì ma, soprattutto, buon anno a tutti voi, che questo 2018 appena cominciato sia pieno di sorrisi, di salute e di buonumore. Io mi sono presa una bella pausa di riflessione per riposarmi innanzitutto, per ricaricare le pile ma anche per mettere a fuoco le mie priorità nel 2018……In queste vacanze ho cucinato poco, mangiato molto così come ho tanto riflettuto. Ho riflettuto a quello che sono, a quello che voglio ed a quello che vorrei per me e per la mia vita……

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Carne

Manzo all’olio

Manzo all’olio

Ho assaggiato questa ricetta in un ristorante in provincia di Brescia lo scorso inverno. A me, che non sono amante della carne, era piaciuta per la sua semplicità e per il suo gusto: la carne infatti, dopo una cottura lenta di oltre due ore, era tenerissima e quel sughetto che la accompagnava era adattissimo per fare la scarpetta. Avevo in freezer un tocco di carne da circa 1 kg che ho comperato dal ns rivenditore piemontese di fiducia, non sapevo bene come utilizzare questo pezzo di carne (di solito con il cappello del prete ci faccio lo spezzatino) ed ho voluto provare questa ricetta. Dopo una breve ricerca in rete, ho identificato la ricetta che più si avvicinava a quella da me assaggiata. 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Cereali e Legumi, Pasta

Fettuccelle di farina di lenticchie, pomodoro e briciole di cotechino

Fettuccelle di farina di lenticchie, pomodoro e briciole di cotechino
Fettuccelle di farina di lenticchie, pomodoro e briciole di cotechino

L’estate scorsa durante i nostri giri in lungo ed in largo per l’Italia ci siamo fermati a Campo Filone. Abbiamo scovato un piccolo pastificio artigianale presso cui abbiamo fatto man bassa di fettuccine e pasta di Campo Filone. Abbiamo voluto comperare anche queste fettuccelle composte solo da farina di lenticchie biologiche.  La ricetta che vi propongo oggi è frutto di un esperimento perfettamente riuscito. Questa pasta oltre ad essere molto buona, rappresenta un’alternativa sana e gustosa al glutine quindi è adattissima alle persone affette da celiachia….e poi i tempi di cottura sono ridotti al minimo, appena un minuto!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

Focaccia con gorgonzola e radicchio saltato

Focaccia con gorgonzola e radicchio saltato
 
E dopo i chili e chili di pomodori e zucchine che l’orto ha prodotto quest’estate, sono arrivate anche le verdure invernali.
Chi mi segue anche su Instagram, si sarà reso conto che la produzione di verdure nel periodo invernale è decisamente rallentata, nonostante ciò ogni fine settimana faccio un salto all’orto per vedere lo stato di avanzamento dei lavori e per raccogliere qualcosina. Lo scorso weekend ho raccolto dei finocchi profumatissimi, delle cime di rapa e questo radicchio che mi piace tantissimo saltato in padella.
 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Torta rustica zucca, castagne e porri
Risotto radicchio rosso, morbido di capra e pancetta croccante
Crema di ceci, patate dolci ed erbette
Carne, Pasta

Gnocchetti sardi con ragù bianco di salsiccia

Gnocchetti sardi con ragù bianco di salsiccia
 
L’ultima volta che i miei sono saliti a trovarmi, mi hanno portato da giù una salsiccia lunga fatta in casa che comperano in una macelleria di fiducia. Si tratta di una salsiccia fresca, che viene messa ad essiccare e che si può conservare sott’olio oppure consumare al momento.
Io ho voluto preparare degli gnocchetti sardi freschi che ho condito con un ragù fatto con due tipi di salsiccia: quella di giù ed una salsiccia fresca di Piacenza che sono solita comperare. Per stemperare il sapore deciso della salsiccia ho aggiunto diverse erbe aromatiche che hanno conferito al ragù un profumo ed un sapore unico. 
 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Dolci

Biscotti cioccolato e frutta secca

Biscotti cioccolato e frutta secca
Biscotti cioccolato e frutta secca

Lo scrivo subito onde evitare equivoci, la ricetta di questi biscotti non è mia ma l’ho ripresa, modificandola, dal blog di Benedetta, una food blogger che seguo e che mi piace molto per il suo stile semplice e schietto, in un mondo pieno di food star…..qualche settimana fa Benedetta ha postato la sua ricetta dei biscotti da prima colazione tutti al cioccolato fondente, ricetta che trovate qui se avete voglia di dare un’occhiata. Io che sono sempre alla ricerca di dolci adatti per la prima colazione, l’ho voluta rifare modificandola secondo i miei gusti. Pur adorando la cioccolata fondente, non sono una grande amante dei biscotti al cioccolato quindi, rispetto alla ricetta originale, ho sostituito le gocce di cioccolata fondente con la frutta secca e, nell’impasto, ho messo, al posto del cacao amaro, della polvere di cioccolato di Modica. A me il risultato piace molto, anche perché la presenza della frutta secca da questo tocco di croccante che non guasta mai.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Cereali e Legumi

Polpette di ceci con ripieno di gorgonzola

Polpette di ceci con ripieno di gorgonzola
Polpette di ceci con ripieno di gorgonzola

Sia io che l’Uomo Goloso adoriamo i falafel. A volte capita che ce li prepariamo in casa, a volte invece, se troviamo un ristorante libanese, li comperiamo già pronti.

Con questa ricetta che è  una variante dei falafel, ho voluto aggiungere un tocco italiano alla ricetta libanese, inserendo nel cuore di ciascuna polpetta un dadino di gorgonzola. Diciamo che con o senza gorgonzola le crocchette di ceci sono sempre deliziose, ma che con il cuore fondente di gorgonzola diventano addirittura golose!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.