Etichetta

Bambini

Antipasti, Pesce, Verdure

Crocchette di baccalà e patate

Crocchette di baccalà e patate

Visto che la vigilia di Natale si mangia solo pesce, eccomi oggi con una ricetta di crocchette di baccalà e patate che amo moltissimo. E’ una ricetta tipica del Portogallo che io ho imparato ad amare quando ero Francia perché li preparava spesso la mia amica portoghese Goretti…..queste crocchette di baccalà sono un po’ come le ciliegie….una tira l’altra!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Cake e Torte Salate, Verdure

Tortino integrale di porri e prosciutto

Tortino integrale di porri e prosciutto

Che bel Ponte quello appena passato! L’8 sono rimasta a casa con l’Uomo Goloso e la Nanetta ad elaborare il menù della Vigilia e quello del giorno di Natale, mentre venerdì sabato e domenica io e la Nanetta siamo state a Venezia a festeggiare il Natale in anticipo con gli amici di sempre! Tra i vari giri, ho portato la Nanetta a visitare una vetreria artistica sull’isola di Murano e vedere così un maestro vetraio all’opera….devo dire che la piccola di casa è rimasta affascinata dall’arte di lavorare la materia prima che poi si trasforma in vetro……ma in questi giorni passati sempre in giro abbiamo avuto freddo e così spesso ci siamo rifugiate nei bar ad assaporare una cioccolata oppure un the caldo. Queste mini quiche ai porri ed al prosciutto crudo sono proprio il genere di ricetta comfort food in grado di riscaldare anche i giorni più freddi!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

Frittelle di barbabietola e caprino

Frittelle di barbabietola e caprino

Eccomi con una ricetta coloratissima che illumina un pochino queste giornate di dicembre sempre più corte….L’avevo scovata su di un giornale qualche anno fa e proprio settimana scorsa, nel sistemare le ricette, l’ho voluta provare anche perché avevo in frigorifero della barbabietola precotta sottovuoto. E’ semplice da realizzare ed è adatta come aperitivo…… e poi potete cuocere queste frittelle in forno oppure friggerle…

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Pesce, Verdure

Tortino di broccoli con salsa di acciughe

Tortino di broccoli con salsa di acciughe

E’ tempo di broccoli, cavolfiori, broccoletti, cime di rapa…insomma di tutte quelle verdure che piacciono tanto a noi e che anche la Nanetta gradisce molto. Ultimamente però ho voluto provare qualcosa di diverso: dei tortini di broccoli che ho poi condito con una semplice salsa di acciughe sott’olio….che dire se non che sono buonissimi e semplici da preparare ma soprattutto sono un contorno diverso dal solito e che può tranquillamente stare da solo.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Pesce, Verdure

Calamari su letto di olive, bottarga e pecorino

Calamari su letto di olive, bottarga e pecorino
Calamari su letto di olive, bottarga e pecorino

Mi piace tantissimo questa ricetta che lo chef Roberto Carcangiu ha voluto condividere con noi in occasione di un evento a cui ho partecipato recentemente! In realtà il ripieno che utilizziamo per farcire i calamari, lui lo ha preparato a parte, proponendo dei calamari tagliati a striscioline adagiati su di un letto saporito costituito da briciole di pane, pecorino, olive taggiasche e bottarga! Io ho trovato talmente buono questo ripieno/non ripieno che l’ho utilizzato anche per condire un’insalata di boulgur che ho portato in ufficio come schiscetta!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Carne, Cereali e Legumi, Riso

Chili con carne

Chili con carne
Chili con carne

L’Uomo Goloso adora la cucina messicana o tex-mex…..ed allora durante il Ponte dei Morti, ho deciso di preparargli il piatto che meglio rappresenta la cucina tex-mex: il chili con carne! Ora, visto che non lo avevo mai preparato, mi sono fatta un giro su diversi siti stranieri per vedere la ricetta che meglio si adattava ai nostri gusti, oltre ad aver visto diversi tutorial in spagnolo su Youtube. Devo dire che in giro le versioni di chili con carne sono praticamente infinite. Diciamo che la base di tutte le ricette rimane la carne abbinata al peperoncino, cumino ed origano. Ci sono poi le mille varianti: c’è chi aggiunge i pomodori e chi mette anche il concentrato; chi diluisce il concentrato con l’acqua o il brodo. Alcuni aggiungono anche i peperoni oltre, naturalmente, ai fagioli rossi. Io ho fatto una sintesi di quello che ho trovato in rete e che mi ha convinto di più e di seguito vi metto la mia versione che è piaciuta tantissimo all’Uomo Goloso: un chili con carne fragrante, ricco di profumi e saporitissimo!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Dolci, Frutta

Crostata di mele e vaniglia

Crostata di mele e vaniglia
Crostata di mele e vaniglia
Crostata di mele e vaniglia

Non so se capita anche a voi ma io ho degli alimenti che non amo particolarmente mangiati da soli, ma che invece adoro quando sono cucinati o trasformati….è il caso delle mele, un frutto che mangio raramente e che non amo particolarmente….ma che adoro invece all’interno di torte, pie, crostate. Devo dire che i dolci a base di mele sono fra i miei preferiti. In autunno preparo spessissimo il cake con mele, mandorle e cannella che vi ho già proposto, il tortino di mele di mia mamma…e la settimana scorsa ho voluto provare anche questa crostata di mele il cui impasto è arricchito dal profumo esotico della vaniglia. Assolutamente da provare!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Torta rustica zucca, castagne e porri
Risotto radicchio rosso, morbido di capra e pancetta croccante
Crema di ceci, patate dolci ed erbette
Pasta

Metti una gricia con la ricotta

Metti una gricia con la ricotta

Prendete una ricetta tipica della cucina laziale ed ingentilitela con una cremina sfiziosa a base di ricotta e pecorino romano: otterrete una pasta semplice da realizzare ma che metterà d’accordo grandi e piccini….E’ quello che ho fatto io con questa gricia che ho appena ritoccato, dandole quel tocco cremoso e quella marcia in più! E a quanti sostengono che la gricia vada preparata con la cipolla, io dissento e la preparo rigorosamente senza!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Riso, Verdure

Risotto con zucca, prosciutto di Parma ed uvetta

Risotto con zucca, prosciutto di Parma ed uvetta

Vi avevo parlato qualche settimana fa della bellissima serata trascorsa in compagnai di altri 5 foodblogger e delle cucine Bertazzoni. In quell’occasione avevamo cucinato un risotto alla zucca con uvetta e prosciutto di Parma squisito…..e visto che questa è la stagione della zucca, ho voluto rifarlo in casa con l’aiuto dell’Uomo Goloso che oramai in cucina è diventato più bravo di me!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Torta rustica zucca, castagne e porri
Risotto radicchio rosso, morbido di capra e pancetta croccante
Crema di ceci, patate dolci ed erbette
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.