Etichetta

Bambini

Carne, Riso

Pollo con anacardi

Pollo con anacardi

Quando voglio mangiare cinese a Milano vado sempre al ristorante Mandarin 2 che si trova dietro a Piazzale Piola. L’ambiente è molto curato, la cucina è cinese, ma utilizza spesso e volentieri materie prime italianissime come le cime di rapa ed i carciofi….infine, i proprietari sono molto gentili (cosa che, di questi tempi, non guasta mai)…..tra i tanti piatti buonissimi che prendo sempre da loro c’è questo pollo con anacardi che ho voluto provare a rifare a casa utilizzando degli anacardi “nature” che mi hanno portato dal Senegal…una ricetta semplice da realizzare ma di sicuro effetto!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Cereali e Legumi, Minestre e Zuppe, Pasta, Verdure

Pasta e fagioli

Pasta e fagioli

La nebbia agli irti colli piovigginando sale….Ebbene, personalmente penso che questo mese di ottobre ormai agli sgoccioli assomigli molto più ad un mese di novembre, con giornate grigie, caratterizzate da una nebbiolina che mi ricorda tanto quella evocata da Giuseppe Ungaretti…Ed è proprio in una giornata come queste che una pasta e fagioli preparata come si deve riesce a dare un senso a tutto il grigiore che ci circonda…..Buona giornata!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Pesce

Polpette di gamberi e zenzero

Polpette di gamberi e zenzero

Qualche settimana fa, sfogliando una rivista mi sono imbattuta in una serie di ricette di polpette a base di pesce, ho dato una rapida occhiata e mi sono sembrate una più interessante dell’altra. E sabato pomeriggio ho deciso di preparare, al volo, con i gamberoni che avevo in freezer, queste polpettine di gamberi dal tocco esotico; nell’impasto, infatti, ho messo dello zenzero, della noce moscata e del cumino che danno un gusto orientale alla preparazione. Provatele perché sono piaciute a tutta la famiglia: la Nanetta le ha mangiate accompagnate da una maionese leggera a base di yogurt, l’Uomo Goloso le ha condite con la salsa di soia, mentre io ho preferito spruzzarle con un po’ di limone.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pesce, Riso, Verdure

Risotto porcini e scampi

Risotto porcini e scampi

Mi piacciono moltissimo i funghi porcini e sono rimasta delusissima quando ho appreso che quest’anno la produzione di porcini ha registrato i minimi storici non solo in Italia ma in generale in tutta l’Europa.

Ho persino chiamato una mia amica francese il cui papà commercia proprio in funghi e mi ha confermato che effettivamente anche a Rungis (a Rungis ci sono i mercati generali che servono tutta la Francia) se ne trovano pochissimi!

Ed allora ho deciso di fare scorta di funghi porcini congelati e secchi…..e con i funghi porcini congelati ho preparato questo risotto profumatissimo ma delicatissimo al tempo stesso: una vera delizia per il palato e per il naso!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Torta rustica zucca, castagne e porri
Risotto radicchio rosso, morbido di capra e pancetta croccante
Crema di ceci, patate dolci ed erbette
Cereali e Legumi, Minestre e Zuppe

Vellutata castagne e lenticchie

Vellutata castagne e lenticchie

Con l’arrivo dei primi freddi, ritorna la voglia di zuppe e di vellutate….di comfort food che fanno bene alla salute ma anche al morale……ho voluto recentemente provare  questa crema di castagne e lenticchie decorticate che fa tanto autunno e riscalda queste prime giornate di grigio!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Torta rustica zucca, castagne e porri
Risotto radicchio rosso, morbido di capra e pancetta croccante
Crema di ceci, patate dolci ed erbette
Antipasti, Cake e Torte Salate

Muffin con pomodori secchi, wurstel al prosciutto cotto e scamorza

Muffin con pomodori secchi, wurstel al prosciutto cotto e scamorza

Il mese di settembre sta volando via; personalmente mi è sembrato durare un’eternità….è stato un mese intenso, ricco di impegni, di appuntamenti, di scadenze, di emozioni, di piante e di risate…insomma un mese memorabile sotto tanti punti di vista….Lo confesso, il tempo per cucinare è stato scarso ed ho cercato soprattutto di utilizzare le tante scorte che avevo messo via nel congelatore……Ho trovato però il tempo di realizzare questi gustosi muffin salati: la ricetta non è mia ma di Citterio…del resto i wurstel al prosciutto cotto utilizzati sono proprio uno dei loro prodotti!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Pesce

Gravlax di salmone

Gravlax di salmone

Il fatto di ospitare una bimba bielorussa a casa nostra ci ha obbligato in qualche modo a rivedere l’alimentazione ed i piatti che portiamo in tavola. La nostra ospite non mangia nessun tipo di verdura (ahimé), eccezion fatta per i pomodori, mentre è golosissima di frutta ed è capace anche di mangiarsi un kilo di frutta tutta insieme. Mangia soltanto la pasta in bianco e non ama particolarmente neppure le zuppe, sebbene mi dicono siano diffuse nel suo paese. Ama le patate in tutte le salse…peccato però che a casa nostra non si cucinino patate tutti i giorni…..Alla luce di tutto ciò, stiamo cercando di modificare anche quello che proponiamo alle bimbe senza troppo penalizzare la Nanetta……non si può pensare di preparare ogni giorno wurstel o pollo, bisogna, nei limiti del possibile, variare…….abbiamo riscontrato che il salmone riscuote un certo successo e lo prepariamo regolarmente. Ed è proprio girando in rete alla ricerca di idee sfiziose a base di salmone, che mi sono imbattuta nella ricetta di questo gravlax di salmone che niente altro è che il salmone marinato nelle buste che siamo soliti  trovare all’Ikea: io ho rivisto un po’ la ricetta, modificato le quantità per avere un prodotto finito che si adatti ai gusti delle bambine…..

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Verdure

Semplicemente pasta alla norma

Semplicemente pasta alla norma

Spesso e volentieri le ricette più semplici sono anche le più buone e le più gradite da tutta la famiglia: è il caso della pasta alla norma che quest’estate ho preparato diverse volte……l’ultima volta è stato ieri con le ultimissime melanzane dell’orto.  

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Bevande, Frutta

Smoothie anguria, melone e basilico

Smoothie anguria, melone e basilico

Nonostante i primi temporali che hanno fatto leggermente abbassare le temperature, fa ancora molto caldo ed io che sono un’amante dell’anguria e dei meloni ne ho approfittato per prepararmi un frullato o smoothie che sia dissetante oltre che salutare: l’ho fatto seguendo le indicazioni del “Food pairing” una tecnica di abbinamento degli ingredienti che sfrutta la genetica, abbinando alimenti dotati di composti molecolari simili. Ho scoperto la tecnica del Food paring grazie ad Alpro che sul suo sito ha messo a punto un divertente e colorato tool con l’obiettivo di creare ricette insolite ed originali grazie ad abbinamenti scientifici ma del tutto inaspettati. Io, con il Smoothie Maker interattivo – basato sulla tecnica del Foopairing – ho creato questo smoothie  di anguria e melone, aggiungendo una punta di latte di mandorla ed un paio di foglie di basilico.

Date un’occhiata anche voi e divertitevi a creare delle fresche ed inedite bevande!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.