Etichetta

Bambini

Pasta, Pesce

Spaghetti alla chitarra con ragù di lampuga

Spaghetti alla chitarra con ragù di lampuga
Spaghetti alla chitarra con ragù di lampuga

I nutrizionisti consigliano sempre di consumare quantità importanti di pesce azzurro che è da preferire ad altri pesci di grandi dimensioni. E’ vero che io per prima sono portata a comperare e cucinare tonno, pesce spada o salmone perché hanno il pregio di essere dei pesci estremamente versatili e di non avere spine…..perciò quando ho trovato della lampuga fresca l’ho subito comperata anche se non sapevo bene cosa farci e come prepararla. Mi son fatta un giro su Internet ed ho trovato questa ricetta di pasta con ragù di lampuga. Io l’ho modificata aggiustandola alla mia maniera e ve la propongo oggi……

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Dolci, Frutta

Plumcake allo yogurt e burro di mandorla

Plumcake allo yogurt e burro di mandorla

Ho comprato del burro di mandorle e del burro di nocciole: in realtà si tratta di una pasta oleosa ottenuta dalla spremitura delle mandorle o delle nocciole senza aggiunta di zuccheri o di altre sostanze. Ho voluto sperimentare questa pasta di mandorle per la realizzazione di uno dei miei cake che preparo per la prima colazione; l’ho utilizzata al posto del burro per questo plumcake soffice soffice a cui ho aggiunto anche dello yogurt evitando così l’utilizzo del burro. Il risultato mi ha molto soddisfatto, il plumcake è venuto morbido con un gusto di mandorla gradevole, non intenso ma delicato. A breve mi cimenterò anche con la preparazione di un dolce con il burro di nocciole che vorrei però abbinare al cioccolato….vediamo cosa uscirà fuori! Vi tengo aggiornati!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

Polpette di verza con cuore fondente di provolone molisano

Polpette di verza con cuore fondente di provolone molisano

I molisani sono dei maestri nell’arte della produzione di provoloni e caciocavalli: lo pensavo prima ma, dopo il nostro tour gastronomico della scorsa estate, ne sono fermamente convinta. Certo ci sono delle altre aree, soprattutto nell’Italia del Sud, in cui esistono delle realtà casearie significative, ma nel Molise ho avuto modo di provare una serie pressoché infinita di provoloni e caciocavalli……ed uno più buono dell’altro!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Frutta, Insalate, Verdure

Insalata finocchi, pere e pecorino

Insalata finocchi, pere e pecorino
Insalata finocchi, pere e pecorino

Sono sempre alla ricerca di ricette di insalate nuove, dal sapore innovativo ed originale. Il caso ha voluto che inciampassi sulla ricetta di questa insalata sul sito di Ottolenghi, uno chef-e non solo‑ inglese che seguo assiduamente anche sui social perché propone un tipo di cucina con molte verdure ispirata al Medio Oriente ma con contaminazioni di altri paesi. E’ un’insalata fresca, dal sapore piacevole, da consumare a fine pasto per “sgrassare” la bocca; per me è un’ottima alternativa all’insalata di arance, finocchi ed olive taggiasche che vi ho già proposto e che è uno dei miei grandi classici in inverno!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Verdure

Pasta broccolo fiolaro e pepita del Piave

Pasta broccolo fiolaro e pepita del Piave

Succede che dal contadino dove vado ogni settimana a comperare la verdura, faccia spesso delle scoperte interessanti. L’ultima di queste, in ordine di tempo, è stata quella del broccolo fiolaro…..ho visto sul bancone un mazzo di verdura dalle foglie vagamente somiglianti a quelle del broccolo verde, ho chiesto che cosa fosse ed il contadino mi ha risposto che si trattava di una varietà di broccolo tipica della zona di Vicenza.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Pesce

Polpette di tonno fresco con pesto di finocchietto

Polpette di tonno fresco con pesto di finocchietto

E’ successo che un paio di sabati fa abbiamo deciso di andare a fare un giro al mercato del pesce dell’Ortomercato: era tanto che volevo andare perché i miei amici che lo frequentano regolarmente me ne hanno parlato tutti bene. Ho comperato un filetto di pesce spada intero ed uno di tonno, oltre alla cozze del Salento per la Nanetta, alle vongole veraci per l’Uomo Goloso ed alle alici fresche…..rientrati a casa, ho tagliato e porzionato il tutto ed ora abbiamo pesce spada e tonno per almeno un paio di mesi….Naturale dunque che con tutto il tonno fresco di cui ho fatto scorta, preparassi queste polpettine abbinandole ad un pesto di finocchietto fresco che si sposa benissimo con il gusto del tonno e con quello del pecorino. Le quantità che vi indico di seguito sono per circa 12-14 polpette di media grandezza.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Pesce, Verdure

Orecchiette zafferano, porri e salmone

Orecchiette zafferano, porri e salmone

Lasciate stare la foto che è orribile e non rende merito alla ricetta (non so a cosa stessi pensando mentre scattavo la foto…..forse avevo solo fame e sono andata troppo di corsa) e concentratevi solo sulla ricetta perché queste orecchiette sono veramente buone e, a mio modesto avviso, l’abbinamento tipo di pasta-verdure-pesce in questo caso è particolarmente azzeccato. Forse c’entra anche il fatto che mi piacciono molto le orecchiette come tipo di pasta e che trovo stimolante il loro abbinamento con verdure diverse dalle “classiche” e più scontate cime di rapa…..insomma provatele e poi fatemi sapere!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Pesce, Verdure

Tortino alici e patate

Tortino alici e patate
Tortino alici e patate

Piove piove piove ed i week end con la Nanetta ammalata sono lunghissimi……ogni tanto mi concedo delle incursioni in cucina per preparare da mangiare per la settimana e per sperimentare nuove ricette e nuovi abbinamenti culinari…….Questo tortino di alici e patate è semplicissimo da fare, ha pochi ingredienti e permette di mangiare del pesce azzurro in una maniera alternativa.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Carne, Frutta, Riso, Verdure

Risotto castagne, porcini e pancetta croccante

Risotto castagne, porcini e pancetta croccante

 

E’ da un po’ di tempo che non pubblicavo la ricetta di un risotto….ho recuperato la ricetta di questo risotto che ho fatto per la prima volta qualche tempo fa e che condivido volentieri con voi…..

E poi con queste giornate fredde, un bel risotto è proprio il confort food adatto !

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.