Pasta, Pesce, Verdure

Pasta chi vruoccoli arriminati ovvero pasta con i broccoli in tegame

Pasta chi vruoccoli arriminati ovvero pasta con i broccoli in tegame

Ci siamo lasciati l’inverno alle spalle, la primavera è ormai arrivata; in questa stagione di transizione possiamo ancora trovare le verdure dell’inverno, ma sui banchi del mercato fanno già capolino le verdure primaverili: asparagi innanzitutto, agretti ed ancora carotine e spinaci novelli…..

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Tagliolini salmone, porri e scorzetta di limone
Lasagne zucca, provolone dolce e pinoli
Dolci, Frutta

Plumcake allo yogurt e burro di mandorla

Plumcake allo yogurt e burro di mandorla

Ho comprato del burro di mandorle e del burro di nocciole: in realtà si tratta di una pasta oleosa ottenuta dalla spremitura delle mandorle o delle nocciole senza aggiunta di zuccheri o di altre sostanze. Ho voluto sperimentare questa pasta di mandorle per la realizzazione di uno dei miei cake che preparo per la prima colazione; l’ho utilizzata al posto del burro per questo plumcake soffice soffice a cui ho aggiunto anche dello yogurt evitando così l’utilizzo del burro. Il risultato mi ha molto soddisfatto, il plumcake è venuto morbido con un gusto di mandorla gradevole, non intenso ma delicato. A breve mi cimenterò anche con la preparazione di un dolce con il burro di nocciole che vorrei però abbinare al cioccolato….vediamo cosa uscirà fuori! Vi tengo aggiornati!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

Polpette di verza con cuore fondente di provolone molisano

Polpette di verza con cuore fondente di provolone molisano

I molisani sono dei maestri nell’arte della produzione di provoloni e caciocavalli: lo pensavo prima ma, dopo il nostro tour gastronomico della scorsa estate, ne sono fermamente convinta. Certo ci sono delle altre aree, soprattutto nell’Italia del Sud, in cui esistono delle realtà casearie significative, ma nel Molise ho avuto modo di provare una serie pressoché infinita di provoloni e caciocavalli……ed uno più buono dell’altro!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Frutta, Insalate, Verdure

Insalata finocchi, pere e pecorino

Insalata finocchi, pere e pecorino
Insalata finocchi, pere e pecorino

Sono sempre alla ricerca di ricette di insalate nuove, dal sapore innovativo ed originale. Il caso ha voluto che inciampassi sulla ricetta di questa insalata sul sito di Ottolenghi, uno chef-e non solo‑ inglese che seguo assiduamente anche sui social perché propone un tipo di cucina con molte verdure ispirata al Medio Oriente ma con contaminazioni di altri paesi. E’ un’insalata fresca, dal sapore piacevole, da consumare a fine pasto per “sgrassare” la bocca; per me è un’ottima alternativa all’insalata di arance, finocchi ed olive taggiasche che vi ho già proposto e che è uno dei miei grandi classici in inverno!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Verdure

Pasta broccolo fiolaro e pepita del Piave

Pasta broccolo fiolaro e pepita del Piave

Succede che dal contadino dove vado ogni settimana a comperare la verdura, faccia spesso delle scoperte interessanti. L’ultima di queste, in ordine di tempo, è stata quella del broccolo fiolaro…..ho visto sul bancone un mazzo di verdura dalle foglie vagamente somiglianti a quelle del broccolo verde, ho chiesto che cosa fosse ed il contadino mi ha risposto che si trattava di una varietà di broccolo tipica della zona di Vicenza.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Pasta, Verdure

Crespelle di verza con ripieno di caciocavallo

Crespelle di verza con ripieno di caciocavallo
Crespelle di verza con ripieno di caciocavallo

Ho comperato una grossa verza dal contadino; avevo in mente, da tempo, di preparare queste crespelle di verza che ho provato e che mi sono piaciute molto….figuratevi che pure la Nanetta ne ha mangiata una, contro ogni mia previsione! Ma visto che mi rimaneva tutta la parte centrale della verza, ho fatto una seconda ricetta che vi propongo settimana prossima….in questo modo ho azzerato gli sprechi!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Tagliolini salmone, porri e scorzetta di limone
Lasagne zucca, provolone dolce e pinoli
Antipasti, Pesce

Polpette di tonno fresco con pesto di finocchietto

Polpette di tonno fresco con pesto di finocchietto

E’ successo che un paio di sabati fa abbiamo deciso di andare a fare un giro al mercato del pesce dell’Ortomercato: era tanto che volevo andare perché i miei amici che lo frequentano regolarmente me ne hanno parlato tutti bene. Ho comperato un filetto di pesce spada intero ed uno di tonno, oltre alla cozze del Salento per la Nanetta, alle vongole veraci per l’Uomo Goloso ed alle alici fresche…..rientrati a casa, ho tagliato e porzionato il tutto ed ora abbiamo pesce spada e tonno per almeno un paio di mesi….Naturale dunque che con tutto il tonno fresco di cui ho fatto scorta, preparassi queste polpettine abbinandole ad un pesto di finocchietto fresco che si sposa benissimo con il gusto del tonno e con quello del pecorino. Le quantità che vi indico di seguito sono per circa 12-14 polpette di media grandezza.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Cereali e Legumi, Verdure

Frittelle di piselli, pecorino e menta

Frittelle di piselli, pecorino e menta

Seguo sempre l’account Instagram di 750grammes un portale di ricette in lingua francese. Tempo fa hanno postato un video con una ricetta di “galette” ai piselli con feta e menta….questa ricetta mi ha subito fatto viaggiare nello spazio evocando ricordi di vacanze in Grecia ed in Turchia…..L’ho voluta rifare subito anche se i piselli non sono di stagione (ma io avevo ancora in freezer dei piselli del contadino dello scorso anno) forse perché ho voglia estate ma, soprattutto, di vacanze!
Ho interpretato la ricetta mettendoci del mio sostituendo la feta con il nostrano pecorino…..Devo dire che mi sono piaciute tanto, la salsa allo yogurt ed alla menta mi evoca subito le vacanze, il mare, il sole…..tutte cose che mi mancano enormemente in questo periodo dell’anno!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Senza categoria

L come LifeBlogger e come Laura…..

L come LifeBlogger e come Laura…..
L come LifeBlogger e come Laura…..
L come LifeBlogger e come Laura…..

Oggi vi presento Laura De Benedetto, autrice del blog LifeBlogger, collega dei tempi in cui lavoravo in DADA, ma soprattutto esperta in Digital Marketing. Cosa dire di lei se non che è un vulcano di idee in continua attività!
Laura è mamma di un bimbo, Francesco, e vive a Firenze: io l’ho intervistata per voi e le ho chiesto soprattutto i suoi riferimenti in tema food a Firenze. Seguitemi, andiamo ad incontrarla…..

Lascia un commento goloso
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.