Categoria

Verdure

Verdure

Puré di zucca gratinato al forno

Puré di zucca gratinato al forno

Il forno di casa in queste giornate così fredde non conosce riposo….praticamente ogni giorno lo accendo per cuocere o scaldare i piatti che prepariamo ed anche la ricetta di questo puré di zucca non fa eccezione!

E’ semplice da fare, delicato e piace ai bambini! Provatelo anche voi…..

 

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Pandoro farcito con crema di zabaione
Carne, Frutta, Riso, Verdure

Risotto castagne, porcini e pancetta croccante

Risotto castagne, porcini e pancetta croccante

 

E’ da un po’ di tempo che non pubblicavo la ricetta di un risotto….ho recuperato la ricetta di questo risotto che ho fatto per la prima volta qualche tempo fa e che condivido volentieri con voi…..

E poi con queste giornate fredde, un bel risotto è proprio il confort food adatto !

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Pesce, Verdure

Pasta radicchio tardivo e gamberoni

Pasta radicchio tardivo e gamberoni

Freddo freddo freddo….ma meno male! Almeno questo inverno assomiglia ad un vero inverno! E poi con le temperature costantemente al di sotto dei 0 gradi forse riusciremo a debellare anche le larve delle zanzare!
Io intanto mi dedico alla cucina, a preparare dei piatti sostanziosi in tutti i sensi….e dopo la ricetta della tacchinella ripiena, oggi vi propongo una pasta con radicchio di Treviso e gamberoni: deliziosa!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Pandoro farcito con crema di zabaione
Pasta, Pesce, Verdure

Tagliolini al salmone con porri e scorza di limone

Tagliolini al salmone con porri e scorza di limone

Come ogni, all’inizio dell’anno, cerco su Internet la ricetta della felicità e, ogni anno, Google mi trova una nuova ricetta della felicità…chissà che una volta o l’altra non riesca a trovare quella giusta! Prima di postare la ricetta di questi tagliolini al salmone, vi lascio la ricetta della felicità per l’anno 2017…..

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Tortino di astice, broccoli calabresi e crema di olive nere
Spiedini di gamberoni e bucce di mele
Antipasti, Insalate, Verdure

Insalata tiepida di barbabietola, patate, pancetta ed uova sode

Insalata tiepida di barbabietola, patate, pancetta ed uova sode

Povera barbabietola! L’ho sempre considerata un ortaggio di serie B perché, nella mia cultura gastronomica, la barbabietola è un ortaggio del profondo nord…..ed invece ho imparato con il tempo ad apprezzarla. Certo, è vero che non la compero spesso, però il risotto alla barbabietola con crema di gorgonzola è un classico dell’inverno e lo preparo regolarmente. Ora è successo che avessi in frigorifero della barbabietola precotta e che volevo utilizzare; ho provato a rifare un’insalata che mangiavo sempre quando vivevo in Francia e che è bella sostanziosa…..pancetta, uova sode, barbabietole…insomma non un’insalatina da dieta…….anzi direi piuttosto il contrario!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Insalata di finocchi, arance, olive ed acciughe
Insalata di farro con pesto di pomodori secchi e sedano
Farro con crema di carciofi e triglie croccanti
Antipasti, Pesce, Verdure

Tortino di astice con broccoli e crema di olive nere

Tortino di astice con broccoli e crema di olive nere

Un altro anno è passato….Personalmente è stato per me e per la mia famiglia un anno pesante sotto tanti punti di vista: piscologico, affettivo, lavorativo…Esco da questo anno cresciuta ed arricchita spiritualmente, le difficoltà affrontate mi hanno consentito di conoscere meglio i miei limiti e le mie possibilità…..Mi sono spesso stupita delle mie reazioni positive a situazioni veramente negative: che stia crescendo anch’io?

Comunque sia andata, auguro a tutti voi un 2017 pieno di salute e di serenità…ne abbiamo tutti bisogno!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Pesce, Verdure

Crocchette di baccalà e patate

Crocchette di baccalà e patate

Visto che la vigilia di Natale si mangia solo pesce, eccomi oggi con una ricetta di crocchette di baccalà e patate che amo moltissimo. E’ una ricetta tipica del Portogallo che io ho imparato ad amare quando ero Francia perché li preparava spesso la mia amica portoghese Goretti…..queste crocchette di baccalà sono un po’ come le ciliegie….una tira l’altra!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Cake e Torte Salate, Verdure

Tortino integrale di porri e prosciutto

Tortino integrale di porri e prosciutto

Che bel Ponte quello appena passato! L’8 sono rimasta a casa con l’Uomo Goloso e la Nanetta ad elaborare il menù della Vigilia e quello del giorno di Natale, mentre venerdì sabato e domenica io e la Nanetta siamo state a Venezia a festeggiare il Natale in anticipo con gli amici di sempre! Tra i vari giri, ho portato la Nanetta a visitare una vetreria artistica sull’isola di Murano e vedere così un maestro vetraio all’opera….devo dire che la piccola di casa è rimasta affascinata dall’arte di lavorare la materia prima che poi si trasforma in vetro……ma in questi giorni passati sempre in giro abbiamo avuto freddo e così spesso ci siamo rifugiate nei bar ad assaporare una cioccolata oppure un the caldo. Queste mini quiche ai porri ed al prosciutto crudo sono proprio il genere di ricetta comfort food in grado di riscaldare anche i giorni più freddi!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

Frittelle di barbabietola e caprino

Frittelle di barbabietola e caprino

Eccomi con una ricetta coloratissima che illumina un pochino queste giornate di dicembre sempre più corte….L’avevo scovata su di un giornale qualche anno fa e proprio settimana scorsa, nel sistemare le ricette, l’ho voluta provare anche perché avevo in frigorifero della barbabietola precotta sottovuoto. E’ semplice da realizzare ed è adatta come aperitivo…… e poi potete cuocere queste frittelle in forno oppure friggerle…

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.