Categoria

Verdure

Antipasti, Pesce, Verdure

Tortino di broccoli con salsa di acciughe

Tortino di broccoli con salsa di acciughe

E’ tempo di broccoli, cavolfiori, broccoletti, cime di rapa…insomma di tutte quelle verdure che piacciono tanto a noi e che anche la Nanetta gradisce molto. Ultimamente però ho voluto provare qualcosa di diverso: dei tortini di broccoli che ho poi condito con una semplice salsa di acciughe sott’olio….che dire se non che sono buonissimi e semplici da preparare ma soprattutto sono un contorno diverso dal solito e che può tranquillamente stare da solo.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Pesce, Verdure

Calamari su letto di olive, bottarga e pecorino

Calamari su letto di olive, bottarga e pecorino
Calamari su letto di olive, bottarga e pecorino

Mi piace tantissimo questa ricetta che lo chef Roberto Carcangiu ha voluto condividere con noi in occasione di un evento a cui ho partecipato recentemente! In realtà il ripieno che utilizziamo per farcire i calamari, lui lo ha preparato a parte, proponendo dei calamari tagliati a striscioline adagiati su di un letto saporito costituito da briciole di pane, pecorino, olive taggiasche e bottarga! Io ho trovato talmente buono questo ripieno/non ripieno che l’ho utilizzato anche per condire un’insalata di boulgur che ho portato in ufficio come schiscetta!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Minestre e Zuppe, Pasta, Verdure

Canederli di barbabietola su letto di sedano rapa

Canederli di barbabietola su letto di sedano rapa

E’ proprio vero che non è mai troppo tardi per imparare ad apprezzare i cibi (lo stesso principio vale, a mio avviso, anche applicato alle persone o ai luoghi)….ed io sto imparando ad apprezzare la barbabietola. Recentemente ho comperato della barbabietola sottovuoto e oltre a riproporre il risotto con gorgonzola e barbabietola, ho sperimentato qualche ricetta che vi proporrò nel corso delle prossime settimane tra cui questi canederli rosa delicatissimi ed ancora più delicato è il letto di sedano rapa che li accompagna.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Torta rustica zucca, castagne e porri
Risotto radicchio rosso, morbido di capra e pancetta croccante
Crema di ceci, patate dolci ed erbette
Riso, Verdure

Risotto con zucca, prosciutto di Parma ed uvetta

Risotto con zucca, prosciutto di Parma ed uvetta

Vi avevo parlato qualche settimana fa della bellissima serata trascorsa in compagnai di altri 5 foodblogger e delle cucine Bertazzoni. In quell’occasione avevamo cucinato un risotto alla zucca con uvetta e prosciutto di Parma squisito…..e visto che questa è la stagione della zucca, ho voluto rifarlo in casa con l’aiuto dell’Uomo Goloso che oramai in cucina è diventato più bravo di me!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Torta rustica zucca, castagne e porri
Risotto radicchio rosso, morbido di capra e pancetta croccante
Crema di ceci, patate dolci ed erbette
Cereali e Legumi, Minestre e Zuppe, Pasta, Verdure

Pasta e fagioli

Pasta e fagioli

La nebbia agli irti colli piovigginando sale….Ebbene, personalmente penso che questo mese di ottobre ormai agli sgoccioli assomigli molto più ad un mese di novembre, con giornate grigie, caratterizzate da una nebbiolina che mi ricorda tanto quella evocata da Giuseppe Ungaretti…Ed è proprio in una giornata come queste che una pasta e fagioli preparata come si deve riesce a dare un senso a tutto il grigiore che ci circonda…..Buona giornata!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pesce, Riso, Verdure

Risotto porcini e scampi

Risotto porcini e scampi

Mi piacciono moltissimo i funghi porcini e sono rimasta delusissima quando ho appreso che quest’anno la produzione di porcini ha registrato i minimi storici non solo in Italia ma in generale in tutta l’Europa.

Ho persino chiamato una mia amica francese il cui papà commercia proprio in funghi e mi ha confermato che effettivamente anche a Rungis (a Rungis ci sono i mercati generali che servono tutta la Francia) se ne trovano pochissimi!

Ed allora ho deciso di fare scorta di funghi porcini congelati e secchi…..e con i funghi porcini congelati ho preparato questo risotto profumatissimo ma delicatissimo al tempo stesso: una vera delizia per il palato e per il naso!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Torta rustica zucca, castagne e porri
Risotto radicchio rosso, morbido di capra e pancetta croccante
Crema di ceci, patate dolci ed erbette
Carne, Cereali e Legumi, Minestre e Zuppe, Pasta, Verdure

Fregola risottata con salsiccia e fave

Fregola risottata con salsiccia e fave

Mi è sempre piaciuta molto la fregola; trovo che sia un alimento versatile proprio come il couscous, un alimento che puoi preparare sotto forma di minestra oppure asciutto come una pasta. Qualche settimana fa insieme all’Uomo Goloso abbiamo voluto provare questa ricetta che avevamo visto in televisione cucinata dal nostro idolo, il mitico Giorgione…..che dirvi se non che è era buonissima e ci ha soddisfatti pienamente…..da rifare al più presto!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Mondeghili
Tacchinella farcita con castagne e pancetta
Antipasti, Verdure

Fiori di zucca con ripieno di ricotta e maggiorana

Fiori di zucca con ripieno di ricotta e maggiorana

Da ieri siamo ufficialmente in autunno, non che mi dispiaccia anzi…. l’autunno è la mia stagione preferita per millemila motivi che non sto qui ad elencarvi….L’unica cosa triste dell’autunno è rappresentata dalle giornate che si accorciano incredibilmente ma per il resto amo tutto dell’autunno: la natura che si tinge di colori meravigliosi, la frutta e la verdura deliziosa che colora le nostre tavole in autunno, l’aria frizzante al mattino……Tutto questo per dirvi che la ricetta di oggi è sicuramente l’ultima ricetta estiva che vi propongo, da domani solo alimenti dai richiami autunnali!

Buon weekend!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Alberello di Natale al profumo di spezie
Colomba di Pasqua
Imparare divertendosi !
Pasta, Verdure

Semplicemente pasta alla norma

Semplicemente pasta alla norma

Spesso e volentieri le ricette più semplici sono anche le più buone e le più gradite da tutta la famiglia: è il caso della pasta alla norma che quest’estate ho preparato diverse volte……l’ultima volta è stato ieri con le ultimissime melanzane dell’orto.  

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.