Categoria

Antipasti

Antipasti, Cake e Torte Salate, Verdure

Torta rustica con carciofi, cipollotti e caprino

Rieccomi! Sono stata lontana dal blog e dalla cucina per un paio di settimane. Ne avevo bisogno, anzi ne avevamo tutti bisogno: io, l’Uomo Goloso e la Nanetta…..Siamo stati dapprima al mare dove abbiamo passato 5 giorni all’insegna del relax, del sole e delle camminate lungo la spiaggia deserta…..Poi io e la Nanetta siamo tornate e ripartite alla volta di Roma dove abbiamo festeggiato il 50emo anniversario di matrimonio dei miei genitori……Insomma per quasi 15 giorni abbiamo avuto una vita da nomadi. Ieri sera siamo rientrate a casa e da oggi si ricomincia la scuola ed il solito tran tran. Ne approfitto per postarvi questa ricetta che avevo provato giusto un paio di settimane fa e che sicuramente rifarò a breve perché ci è piaciuta molto.

Buona settimana corta….

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Antipasti, Cake e Torte Salate, Cereali e Legumi, Verdure

Tortino di farro, spinaci e provola

Ho ancora in dispensa 1 kg di farro comperato la scorsa estate durante una delle nostre escursioni enogastronomiche nell’Italia centrale. Ho pensato che fosse arrivato il momento di cominciare ad utilizzarlo per preparare delle insalate estive che mi piacciono così tanto, ma visto il tempo, ho preferito, per il momento, realizzare un tortino a cui ho abbinato degli spinaci del contadino e della provola dolce calabrese. Il risultato mi ha pienamente soddisfatto; questo tortino rimane morbido ed è buonissimo anche il giorno dopo da portare in ufficio come schiscetta.

Lascia un commento goloso
Antipasti, Carne

Carpaccio di manzo con salsa ravigote

Viste le precipitazioni degli ultimi giorni, non si direbbe che siamo nel mese di aprile…….ed io sono già entrata in modalità ricette di primavera…..Lo scorso weekend, approfittando di due raggi di sole, ho preparato per me e la Nanetta questo semplice carpaccio che ho condito, però, con la salsa “ravigote” cioè una salsa classica della cucina francese, leggermente acida. Gli ingredienti base sono cipollotto o scalogno, prezzemolo, cerfoglio, maggiorana, rossi d’uovo sodo da personalizzare con ingredienti a piacere tipo senape, pepe, vino bianco o aceto balsamico….

Lascia un commento goloso
Antipasti, Cereali e Legumi, Verdure

Frittelle di lenticchie rosse e patate con maionese vegetariana | lenticchie frittelle vegetariano

Avrete notato che sono in modalità polpette e frittelle: è un periodo che preparo polpette con qualsiasi cosa mi capiti sotto mano…forse è anche perché in casa siamo tutti un po’ stanchi di verdure al vapore o ripassate in padella oppure sotto forma di vellutata ed allora le polpette diventano un escamotage per mangiare le verdure con fantasia e con gusto. Ho tratto la ricetta dal sito veganheaven…..l’autrice del blog propone una ricetta rigorosamente vegana, io invece ho aggiunto un uovo all’impasto delle frittelle e dello yogurt greco per la maionese vegetariana.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

Tortino di funghi, patate e scamorza

Tortino di funghi, patate e scamorza

Alla Nanetta piacciono tantissimo i funghi champignons: li ama sott’olio ma le vanno bene anche quando glieli salto in padella con tanto limone. E’ successo quindi che avessi comperato diversi tipi di funghi; mentre gli champignons sono stati prontamente consumati da Lei, mi restava un assortimento di funghi (chiodini e pleurotus soprattutto) da far fuori rapidamente. Ho pensato quindi di abbinarli a delle patate e a della scamorza dolce per farne un tortino da cuocere velocemente in forno. Sicuramente è un piatto che va bene con il freddo di questi giorni, sostanzioso e di ispirazione montanara.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Peperoni ripieni di bulgur al profumo di limone
Antipasti, Carne, Verdure

Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona

Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona

La Nanetta adora il brodo di carne e la minestrina; si mangia in media due scodelle di minestrina con dentro 70 gr di pastina…..non so se avete presente quanto siano 70 gr di pastina….Le nonne assecondano volentieri questo suo amore per il brodo preparando spesso il bollito. Ora l’unico inconveniente è che mi resta sempre della carne da bollito, in genere manzo e pollo, da smaltire e non so mai come farla fuori. Ho provato recentemente a riutilizzare la carne del bollito facendo delle polpette a cui ho aggiunto una patata schiacciata e della paprika dolce: la patata bollita e schiacciata conferisce morbidezza al composto, mentre la paprika dolce da un po’ di verve al tutto. Ho poi abbinato queste polpette a della mostarda fatta in casa: il risultato mi ha davvero soddisfatto, i due sapori si sposano e legano alla meraviglia.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Mondeghili
Tacchinella farcita con castagne e pancetta
Antipasti, Carne, Verdure

Provolone Valpadana…quando il Sud incontra il Nord!

Provolone Valpadana…quando il Sud incontra il Nord!
Provolone Valpadana…quando il Sud incontra il Nord!
Provolone Valpadana…quando il Sud incontra il Nord!
Provolone Valpadana…quando il Sud incontra il Nord!

Sono stata invitata tempo fa dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana a un tour guidato alla scoperta della lavorazione di questo formaggio che è sicuramente tra i miei preferiti.  Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana è un organismo, senza fini di lucro, che raggruppa i soci produttori di formaggio Provolone Valpadana Dop; si tratta di caseifici situati in una zona di produzione ben definita (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e provincia di Trento) che trasformano in Provolone Valpadana D.O.P esclusivamente il latte raccolto nella stessa zona. 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Semifreddo di frutti di bosco e meringhe
Calamari su letto di olive, bottarga e pecorino
Eccellenza Made in Italy: il prosciutto di Parma!
Antipasti, Verdure

Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente

Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente

Tutti e tre siamo amanti dei broccoli, non importa che siano romaneschi o calabresi, che siano saltati in padella, cucinati al vapore o pasticciati al forno, i broccoli ci piacciano in qualunque modo. E’ vero però che, dopo 4 mesi in cui i broccoli sono stati assiduamente presenti sulla nostra tavola, sento la necessità di cucinarli diversamente proprio per continuare a proporli alla Nanetta ed all’Uomo Goloso. Ho preparato perciò queste polpette mettendo insieme sia il broccolo romanesco che il calabrese, aggiungendo la patata bollita, una generosa dose di pecorino ed il Ras el hanout, ovvero una miscela di diverse piante e spezie diffusa in tutto il Nordafrica, una specie di curry nordafricano per capirsi. Ne sono venuti fuori delle polpette ricche di sapore in cui i sapori della cucina meridionale si fondono con i profumi del Nord Africa.

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Cake e Torte Salate, Verdure

Torta rustica porri, patate e mortadella

Torta rustica porri, patate e mortadella

E’ la prima volta, dall’inizio di questo inverno, che pubblico la ricetta di una torta rustica. E’ vero anche che non ho preparato molte torte rustiche questo inverno, mi sono piuttosto concentrata sui cake salati con cui riesco a fare fuori, in modo semplice e saporito, tutto ciò che resta nel frigorifero. In genere preparo una torta rustica porri-patate e prosciutto cotto….questa volta però non avevo del prosciutto cotto che ho sostituito con la mortadella che è, in assoluto, il mio salume preferito.

Mi è piaciuto proprio il tocco della mortadella che da vigore ad un connubio -quello di porri e patate- quasi perfetto. 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettone di tonno
Polpette di pollo al profumo di mandarino
Rotolo salmone, spinaci e formaggio fresco
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.