Etichetta

Bambini

Pasta, Pesce, Verdure

Bigoli con pesto di zucchine ed acciughe del Cantabrico

Bigoli con pesto di zucchine ed acciughe del Cantabrico

Chi mi segue su Instagram, avrà sicuramente visto le foto delle splendide verdure che l’orto ci sta regalando. Io mi sto scoprendo un’anima “verde”, da contadina, che mai avrei immaginato di avere. E’ vero che ho passato la mia infanzia in campagna insieme alla mia nonna paterna che di orti se ne intendeva, ma è anche vero che avevo chiuso in un cassetto del mio cervello quel periodo e che solo ora, con il mio orto, sto riscoprendo tanti insegnamenti che mia nonna mi ha trasmesso nel corso degli anni. L’orto, in questo periodo, sta producendo quantità industriali di zucchine trombetta, avete presente quella varietà di zucchine tipica della Liguria, allungate, dal colore verde chiaro e dal sapore dolcissimo? Bene, ne raccolgo 2/3 un giorno si ed uno no…..

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pesce, Verdure

Calamari ‘mbottonati

Calamari ‘mbottonati

Le vacanze sono ormai terminate…..si rientra lentamente a casa, risalendo l’Italia da Sud verso Nord e facendo tappa dai vari amici che vivono disseminati nelle diverse regioni. Il caldo si è attenuato e una nuova luce sembra avvolgere queste giornate più fresche. Sembra quasi che l’autunno si stia dolcemente insinuando nelle pieghe di un’estate che è stata caldissima ma che sta dolcemente affievolendosi.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Insalate, Verdure

Insalata niçoise

Insalata niçoise

Oggi vi propongo la mia versione dell’insalata nizzarda: l’ingrediente che cambia dalla ricetta originale è l’impiego dei fagiolini….in realtà ci andrebbero anche i peperoni che io adoro, ma con i quali il mio stomaco non va molto d’accordo……

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Riso, Verdure

Pomodori con riso

Pomodori con riso

Ed eccoci arrivati ad una ricetta che durante l’estate romana non può mancare e che vi ripropongo volentieri: i pomodori con il riso. Ed ora che le temperature si sono leggermente abbassate, potete anche rischiare di accendere il forno! Ma verificate prima di avere dei pomodori che dovranno essere grandi, maturi al punto giusto, non ammaccati, integri e saporiti.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Verdure

Spaghetti con pomodori Pachino, acciughe e pinoli

Spaghetti con pomodori Pachino, acciughe e pinoli

Pomodori, pomodori ed ancora pomodori…..l’orto è nel pieno della sua maturità ed abbiamo pomodori in abbondanza. Ecco allora che questa ricetta di spaghetti con pomodori Pachino e pinoli è adattissima alla stagione. Provatela e fatemi sapere!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

“Insalata” al forno con feta, tahini ed olive taggiasche

“Insalata” al forno con feta, tahini ed olive taggiasche

L’orto è in piena attività produttiva: zucchine, fagiolini, pomodori ed anche insalata…..solo che mentre le altre verdure riesco a cucinarle in mille modi diversi, per l’insalatina da taglio il discorso è differente. E’ cresciuta tutta insieme e malgrado gli sforzi di mangiare insalatone, ne ho sempre troppa. Seguendo l’account Instagram di Ottolenghi, questo cuoco inglese di origine israeliana, ho trovato lo spunto per utilizzare in maniera alternativa la mia insalata: semplicemente passandola in forno accompagnata da feta, olive taggiasche e tahini. E’ buonissima, molto più buona della più classica insalatona!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Dolci, Eventi, Frutta

Semifreddo di frutti di bosco e meringhe

Semifreddo di frutti di bosco e meringhe

La settimana scorsa è stato il mio compleanno….quest’anno non avevo voglia di festeggiare, ho tanti pensieri in testa che non mi fanno stare tranquilla, tante cose che spererei si sistemassero nel più breve tempo possibile ma che, purtroppo, mi girano in testa….nonostante tutto però, ho deciso che mi meritavo una coccola ed allora ho preparato questa torta con frutti di bosco e meringhe andando a riprendere la ricetta di meringata ciocco-banane che vi avevo proposto qualche anno fa……io la trovo deliziosa, tanta panna e tanta frutta, proprio come piace a me!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Pesce

Spaghetti con astice e pomodorini

Spaghetti con astice e pomodorini

Sono fuori Italia per una breve vacanza, ma il tempo per postare una ricetta succulenta l’ho trovato…..in effetti ho fatto un giro su internet, ho letto diverse ricette, le ho confrontate e poi, come spesso accade, ho realizzato una variante modificando qualche piccolo ingrediente. Mamma che buoni, ce li siamo divorati!

Buon appetito!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Frutta, Pesce, Verdure

Polpo, fagiolini ed albicocche con pesto di basilico e zenzero

Polpo, fagiolini ed albicocche con pesto di basilico e zenzero

Sono di frettissima…..fra qualche ora mi imbarco per Parigi ed ho ancora 1000 piccole cose da preparare. Verrà con me la Nanetta e sarà una settimana veramente “entre filles”. Ho guardato le previsioni ed il tempo dovrebbe essere favorevole. Non vedo l’ora di mostrare a mia figlia quei luoghi a cui io sono così affezionata, dove ho trascorso anni straordinari. Vi lascio questo post con una ricetta da provare ASSOLUTAMENTE….soprattutto con questo caldo!

Bye bye….alla prossima settimana!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.