Categoria

Verdure

Minestre e Zuppe, Verdure

Vellutata fredda di zucchine, piselli e feta

Vellutata fredda di zucchine, piselli e feta

L’orto mi sta regalando grandissime soddisfazioni…..Io sono per antonomasia un animale urbano, eppure questo piccolo orticello che coltivo con amore da un paio di mesi a questa parte, ha cominciato a produrre a pieno regime le sue prelibatezze che ogni giorno compaiono sulla nostra tavola. E’ il caso di queste zucchine che ho trasformato velocissimamente in una vellutata da servire fredda accompagnata da briciole di feta….Ottima anche come schiscetta estiva!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Pasta, Verdure

Orecchiette di grano arso con pesto di finocchietto, mandorle e ricotta salata

Orecchiette di grano arso con pesto di finocchietto, mandorle e ricotta salata

Anche se si muore di caldo ed in cucina ci sono 800◦ ogni tanto bisogna pur cucinare. Per accontentare l’Uomo Goloso che moriva dalla voglia di un piatto di pasta, ho preparato queste orecchiette di grano arso condite con pesto di finocchietto che evoca tanto i sapori e gli odori del sud e che lui si è spazzolate in 5 minuti. Che dite gli saranno piaciute?

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpo alla piastra su crema di melanzane e pomodorini canditi
Peperoni gialli ripieni di ricotta, pomodori secchi e capperi
Spritz tropicale…..e ricordi d’infanzia
Antipasti, Insalate, Verdure

Insalata di fagiolini e patate con salsa al formaggio fresco

Insalata di fagiolini e patate con salsa al formaggio fresco

Chi mi segue da poco o da tanto, sa che non nutro un passione particolare per il formaggio fresco; non si capiscono mai gli ingredienti che lo compongono e spesso il numero degli ingredienti è estremamente alto, fattore questo che mi porta a nutrire più di qualche perplessità sulla genuinità del prodotto. Se a queste considerazioni aggiungiamo il fatto che, in Italia, in realtà esiste una sola marca che propone formaggio fresco e che di fatto la possibilità di scegliere è esigua, si spiega facilmente la mia diffidenza nei confronti di questo prodotto che invece la Nanetta ama molto. Perciò quando qualche settimana fa sono stata invitata alla presentazione in anteprima di un nuovo tipo formaggio fresco, è stata la mia curiosità a spingermi a partecipare e a farmi fare una piacevole scoperta.

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpo alla piastra su crema di melanzane e pomodorini canditi
Peperoni gialli ripieni di ricotta, pomodori secchi e capperi
Spritz tropicale…..e ricordi d’infanzia
Frutta, Pasta, Pesce, Riso, Verdure

Noodles di riso con ananas, gamberi e basilico

Noodles di riso con ananas, gamberi e basilico
Noodles di riso con ananas, gamberi e basilico

Buon lunedì e buona settimana a tutti!

Io sono rilassata e di ottimo umore grazie al meraviglioso fine settimana pianificato dall’Uomo Goloso. E sì perché lo scorso weekend abbiamo festeggiato il suo compleanno e lui ha organizzato un tour sul lago Maggiore e sul lago d’Orta che mi ha lasciato senza fiato. Clima ideale, panorami mozzafiato, luoghi meravigliosi, ottimo cibo e splendida compagnia: ecco gli ingredienti di un fine settimana che non dimenticherò facilmente…..

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Riso, Verdure

Risotto con asparagi e prosciutto crudo

Risotto con asparagi e prosciutto crudo
Risotto con asparagi e prosciutto crudo

Avrei almeno 3-4 ricette da proporvi a base di asparagi ma non vorrei un blog monotematico….quindi ho deciso di postarne solo un paio per non annoiarvi troppo con il mio amore per gli aspargi. Oggi cucino un risotto delicatissimo a cui l’aggiunta del prosciutto crudo croccante conferisce quella nota di sapidità che completa il tutto. A me è piaciuto molto, ma non sono stata la sola visto che anche la Nanetta e l’Uomo Goloso l’hanno gradito molto!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti, Verdure

Asparagi con salsa gribiche

Asparagi con salsa gribiche
Asparagi con salsa gribiche
Asparagi con salsa gribiche
Asparagi con salsa gribiche

Asparagi, asparagi ed ancora asparagi…..come sempre, in questo periodo dell’anno, facciamo una scorpacciata di asparagi: nella pasta o nel risotto, all’interno di torte rustiche o nei cake salati, nelle insalate o, più semplicemente, appena sbollentati ma ancora molto croccanti e al dente.

La salsa gribiche poi, facilissima da realizzare, conferisce a dei semplici asparagi quel tocco che contribuirà a renderli ancora più appetitosi…..…

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettine di ricotta e pomodorini
Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona
Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente
Antipasti, Panini, Verdure

Friselle con pomodorini, ricotta salata ed olive taggiasche

Friselle con pomodorini, ricotta salata ed olive taggiasche
Friselle con pomodorini, ricotta salata ed olive taggiasche

Meno male che i signori che fanno le previsioni del tempo si sbagliano qualche volta…..avevamo previsto un weekend dal tempo incerto, con piogge e nuvole ed invece abbiamo avuto il primo vero weekend di sole e caldo. Noi domenica ne abbiamo approfittato per partecipare al consueto appuntamento del Cyclopride che vede migliaia di biciclette sfilare lungo un percorso ben definito e chiuso al traffico. E’ l’occasione per gli amanti della bicicletta di osservare Milano da una prospettiva diversa, tutta nuova….libera dai Suv che la intasano perennemente. Ci siamo goduti una Milano solo per le biciclette lungo un percorso di 15 km…..e la Nanetta andava come una scheggia tutta impettita con il suo nuovo casco blu elettrico!

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Panino arabo con origano, crudo e palmito
Antipasti, Verdure

Polpette spinaci, ricotta ed anacardi

Polpette spinaci, ricotta ed anacardi

E’ proprio vero che le polpette in qualunque modo le prepari ti risolvono i pasti e mettono d’accordo tutti. Queste polpette di spinaci che vi propongo oggi rappresentano un modo alternativo di mangiare gli spinaci che tutti in casa amiamo ripassati in padella con burro salato e parmigiano ma che per ovvie ragioni di salute non si possono sempre mangiare così. E’ una ricetta semplice ma gustosa, che ha messo d’accordo, per una volta, l’Uomo Goloso, la Nanetta e la sottoscritta…..

Buon fine settimana a tutti!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Carpaccio di manzo con fave e pecorino
Paccheri con asparagi, spada e briciole di pomodori secchi
Pasta con agretti, guanciale e pecorino
Pesce, Verdure

Seppie e piselli alla romana

Seppie e piselli alla romana

E’ tempo di piselli e di fave fresche….non ho resistito ed, oltre alla vignarola che in questo periodo è presente spessissimo sulla nostra tavola, ho preparato per l’Uomo Goloso le seppie con i piselli….ma non le seppie in umido, con il sugo per intendersi, ho voluto cucinare la versione romana delle seppie con i piselli cioè in bianco con il vino bianco. Dopo una cottura di quasi un’ora le seppie erano morbidissime, mentre i piselli freschi si erano quasi completamente sfaldati…..che buone!

 

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Fregola risottata con salsiccia e fave
Carciofi alla romana come li fa la mia mamma…….
Le puntarelle……
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.