
Da quando è stato inaugurato l’Expo mi capita di leggere un po’ ovunque la lista delle 10 cose da fare o da visitare all’interno dell’Expo. Io, l’Uomo Goloso, la Nanetta abbiamo passato una prima giornata ad Expo nel mese di maggio: una giornata divertente ma anche faticosissima in cui abbiamo percorso 18 km e ci siamo fatti un’idea di come funziona
Expo 2015.
Con la Nanetta in vacanza, abbiamo deciso di tornare solo soletti lo scorso weekend per approfondire la visita e vedere tutto quello che l’altra volta non avevamo potuto vedere.
Più che un elenco di cose da vedere, mi sento di darvi una lista di padiglioni in cui mangiare cibo insolito, esotico ma non per questo meno appetitoso.
Cominciamo con:
– Polpette di quinoa al formaggio al
padiglione dell’Ecuador– Mix di mezzé al
padiglione libanese– French fries al che accompagnano i rice burger al
padiglione giapponese oppure le french fries del
padiglione belga– Street food al
padiglione indonesiano– Baklava al
padiglione turco– Rice burger al
padiglione giapponese – Empanada al
padiglione cilenoE dopo i numerosi spuntini consumati ad Expo 2015, oggi facciamo riposare lo stomaco con un’insalata fredda semplice semplice ma sfiziosissima.
150 gr di riso arborio o baldo2 fettine di melone 60 gr di speck a dadini50 gr di tomaolio evo q.b.
Cuocere il riso in acqua bollente salata. Nel frattempo fare a dadini il melone, lo speck e la toma. Sciacquare il riso, condirlo con il melone, lo speck e la toma, aggiungere dell’olio di oliva. Riporlo in frigorifero prima di consumarlo.