Coda di rospo in potacchio
Cerco di proporre il pesce alla Nanetta una o due volte alla settimana stando attenta a variare tra spada, tonno, salmone, merluzzo, coda di rospo o crostacei.
Viviamo in un’epoca in cui siamo bombardati da informazioni che ci dicono di fare estremamente attenzione a quello che mangiamo. I pesci di grandi dimensioni come il tonno o lo spada sono ricchi di mercurio; il salmone, l’orata o altri pesci di allevamento potrebbero aver ingerito le peggiori schifezze di questo mondo; lo stesso dicasi per le cozze, insomma anche proporre il pesce a tavola è diventato oramai un rompicapo.
Ingredienti
600 gr di coda di rospo
20 pomodorini datterini
battuto di rosmarino, salvia ed aglio
2 dita di vino bianco
sale e pepe q.b.
Istruzioni
Fate un trito di rosmarino, salvia ed aglio, fatelo soffriggere nell’olio di oliva e poi mettete la coda di rospo a rosolare per 2 minuti sfumando con il vino bianco.
Aggiungete i pomodori datterini tagliati in due, coprite e lasciate cuocere a fuoco moderato per dieci minuti circa. Aggiustate di sale e di pepe. La coda di rospo rimarrà tenera ed i pomodorini saranno ancora abbastanza corposi. Servite il piatto caldo e non dimenticate di fare la scarpetta!