Etichetta

Estate

Verdure

Millefoglie di melanzane e mozzarella




L’avete riconosciuta? E’ la Nanetta mentre sta aspettando il treno che l’ha portata via da Milano ……….tra la depressione a seguito dell’allontanamento della piccola di casa, il caldo torrido e la stanchezza di un anno di lavoro, la voglia di cucinare è pari a sotto zero……ed allora l’altra sera mi sono “inventata” questo millefoglie di mozzarella. E mentre lo componevo, mesta mesta, pensavo veramente che we are family e che senza uno dei tre componenti si sta proprio male….


Buon fine settimana a tutti: noi lo passeremo barricati in casa con l’aria condizionata.

Fettine di melanzane tonde grigliate
Fettine di mozzarella
Una ventina di foglie di basilico
un cucchiaio di mandorle sfilettate
olio evo q.b.
sale grosso
Tagliate le melanzane a fettine e grigliatele. Tagliate la mozzarella a fettine. Preparate un pesto con basilico, olio evo, mandorle e sale grosso. Cominciate la costruzione del millefoglie partendo dalla fettina di melanzana ed alternandola con la mozzarella. Condite con il pesto basilico-mandorle.
Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpo alla piastra su crema di melanzane e pomodorini canditi
Peperoni gialli ripieni di ricotta, pomodori secchi e capperi
Spritz tropicale…..e ricordi d’infanzia
Insalate

Insalata nizzarda…destrutturata


La passione di quest’estate della Nanetta è, senz’ombra di dubbio, la salade niçoise ovvero l’insalata nizzarda nella sua versione destrutturata.  Praticamente dalle due alle tre volte a settimana pretende che la sottoscritta le prepari la sua insalata “principesca” come dice Lei. Ed allora io mi metto lì insieme a Lei e costruiamo di volta in volta un’insalata che ha come ingredienti base quelli della nizzarda ma a cui la piccola aggiunge sempre qualche piccola variazione sul tema.





Ha provato ad assaggiare l’insalata con la cipolla di tropea ma ha deciso che quel gusto non fa per lei; si è allora concentrata sull’uovo sodo che adora, sul filetto di tonno e le acciughe……Io vi propongo oggi la mia versione dell’insalata nizzarda: la cosa che cambia dalla ricetta originale è l’impiego dei fagiolini….in realtà andrebbero i peperoni che adoro ma con i quali il mio stomaco non va molto d’accordo…..Buona settimana a tutti!Io oggi mi sono concessa un giorno di ferie per stare con la piccola e coccolarmela un po’ visto che poi mercoledì parte per il mare!
Insalata a piacere1 pomodoro tondo tagliato a fettine1 pugnetto di fagiolini 3-4 fettine di cipolla rossa di Tropea3-4 spicchi di carciofini sott’olio1 uovo sodo tagliato a spicchi2 filetti di tonno all’olio d’oliva,4 filetti di acciughe sott’olio1 cucchiaio di olive nere taggiascheOlio evoSale


Disponete le verdure sul piatto a vostro piacimento : condite con olio evo e sale.
Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Antipasti

Carpaccio di bresaola, fichi e parmigiano al balsamico


Tempo d’estate e tempo di piatti freddi, da preparare in 5 minuti e da assaporare in terrazza insieme ad un bicchiere di vino o ad una birra bella fresca…..



Mi piacciono molto tutti quei piatti estivi che associano frutta o verdura a proteine animali: prosciutto e melone, la caprese, carpaccio di carne e rughetta…..mi piacciono perché sono easy da preparare e da mangiare ma anche perché, in questo modo, riesco a camuffare la carne o i suoi derivati con una buona dose di frutta e di verdura.E allora in vista di questo fine settimana torrido, preparatevi questo carpaccio di bresaola con fichi e parmigiano.
8 fette di bresaola tagliate sottilissime
1 +1/2 fico ben maturo
scaglie di parmigiano q.b.
1 cucchiaio di olio evo+ 1 cucchiaio di aceto balsamico
1 pizzico di sale
Disponete la bresaola sul piatto, tagliate a spicchi i fichi, grattate a scaglie il parmigiano. Preparate un’emulsione con olio d’olio, sale ed aceto balsamico. Irrorate il piatto e voilà il gioco è fatto!
Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Bevande, Frutta

Storie in frigorifero e smoothie di lamponi e latte di mandorla

Storie in frigorifero e smoothie di lamponi e latte di mandorla

 



Mi piace molto leggere e mi piace anche recensire i libri. Chi mi segue da un po’,  sa che spesso recensisco libri che hanno come tema i bambini e l’alimentazione….ma questo libro che sto per segnalarvi è sicuramente fra quelli che più ci sono piaciuti. Storie in frigorifero, di Editoriale Scienza, svela ai suoi lettori, piccoli o grandi che siano, le tante avventure e curiosità che si nascondono dietro ai cibi che comunemente utilizziamo.  


Lo sapete che la forchetta ha fatto la sua prima apparizione ufficiale nell’XI secolo o che i semi del cacao importati in Europa dai conquistadores erano considerati cattivissimi? O ancora che i chicchi del caffè si mangiavano impastati con il burro prima che a qualcuno venisse l’idea geniale di trasformarli in polvere? Non indovinereste mai che le foglie del tè hanno dato origine ad una delle più importanti proteste contro le ingiuste tassazioni nella storia moderna! Mentre del sorbetto si sente parlare per la prima volta in Sicilia! Storie in frigorifero racconta ben 26 storie culinarie, tutte da gustare e da condividere a casa, a scuola ma, soprattutto, a tavola!Leggendo il libro si evince che alcune ricette famose sono nate per caso ma, più spesso, per sbaglio; altre sono state invece create nelle cucine di re o di papi, mentre altre ancora derivano dall’incontro tra culture diverse. Io e la Nanetta ci siamo divertite moltissimo a leggere questo libro ed abbiamo trovato anche il tempo per prepararci questo delizioso smoothie ai lamponi ed al latte di mandorle. Se poi volete dare un’occhiata agli interessanti libri che compongono questa collana, cliccate qui:

Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Vellutata di patata dolce e zucca con cotechino croccante
Cheesecake agli agrumi
Paccheri al forno e carciofi croccanti
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.