Polpo alla piastra su crema di melanzane e pomodorini canditi
Ingredienti
1 polpo da circa 600 gr per 3 persone
Per la crema di melanzane
1 melanzana lunga
olio evo q.b.
sale grosso
basilico q.b.Per i pomodori canditi
Pomodori datterini
Semi di finocchio
Olio evo
Un pizzico di zucchero
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Tagliate la melanzana nel senso della lunghezza, incidere la polpa con il coltello, cospargere di sale grosso e metterla in forno per 45 minuti a 180° sino a quando non sarà appassita. Scavate la polpa con un cucchiaino, mettetela nel frullatore insieme alle foglie del basilico ed all’olio sino ad ottenere un composto cremoso e saporito.
Prendete i datterini, lavateli bene e tagliateli in due nel senso della lunghezza. Disponeteli su di una teglia da forno, irrorateli con un filo di olio, sale, pepe, un pizzico di zucchero ed i semi di finocchio: metteteli in forno a 160° per almeno 45 minuti. Li potete consumare tiepidi o a temperatura ambiente.
Io ho usato un polpo decongelato perché lo trovo più tenero. Se usate un polpo fresco, lavatelo con cura sotto l’acqua corrente e cuocetelo in abbondante acqua bollente salata per circa 20 minuti, quindi fatelo raffreddare nel suo stesso liquido di cottura, scolatelo e tagliatelo a pezzi piuttosto grossi utilizzando un coltello affilato. Cuocete i pezzi 4 minuti per lato su una griglia molto calda.
Assemblate il piatto, mettendo la crema di melanzane, adagiateci sopra i pezzettoni di polpo croccante e decorate con i pomodorini canditi.