Categoria

Antipasti

Antipasti

Muffin salati di barbabietola con cuore di provolone fondente





La barbabietola: questa sconosciuta……Prima della mia lunga permanenza in Francia, io la barbabietola non l’avevo mai assaggiata e non mi vergogno neppure a confessarlo. Sapevo della sua esistenza per averla studiata alle scuole elementari. 


Vi ricordate il sussidiario delle scuole elementari con dentro ogni tipo di informazione sullo scibile umano? Ecco, c’era pure il capitolo sull’estrazione dello zucchero in cui veniva spiegato, con tanto di illustrazioni a colori, che lo zucchero si può estrarre dalla canna da zucchero oppure, in Europa, dalla barbabietola e ti piazzavano lì una bella foto della fabbrica e della barbabietola….oltre a questo mucchietto di informazioni, scavate nei ricordi scolastici, le mie conoscenze sulla barbabietola non andavano…e neppure a dire che era un ortaggio che lo trovavi facilmente al mercato a Roma, forse qui al nord ero diverso, non so…ditemi voi. Fatto stà che quando sbarco in Francia, alla mensa dell’azienda per la quale lavoravo c’erano queste coppette con una “salade de betterave” dal colore rosa intenso che i miei colleghi sembravano gradire molto….figuratevi il mio stupore abituata ai carciofi alla romana….ehm, devo dire che ti cambia la vita….ora visto che siamo in tema di confessioni, ve ne devo fare un’altra: non è che mangiata in insalata la povera barbabietola mi faccia impazzire perché trovo che ci sia sempre un retrogusto di terra che però non ritrovo in altri ortaggi che pure crescono sotto terra come le carote ad esempio…..insomma per farvela breve, è stato in Francia che è avvenuta la mia iniziazione alla barbabietola non solo sotto forma di insalata ma spesso come contorno alla carne oppure come chips.Quindi questi muffin salati alla barbabietola mi evocano dei bei ricordi e poi con questo cuore fondente di provolone DOP, sono proprio appetitosi!



Ingredienti per 6 persone
180 gr di farina1 sacchetto di lievito per preparazioni salate200 gr di barbabietola3 uova80 gr di parmigiano6 cilindri di provolone piccante, saporito, DOP5 cl di olio EVO10 cl di lattesale e pepe q.b.
In un’insalatiera mescolate la farina ed il lievito. In un secondo recipiente sbattete le uova, l’olio ed il latte: aggiustate di sale e di pepe. Mescolate delicatamente questo composto alla farina. Sminuzzate finemente la barbabietola con il minipimer. Aggiungete al composto il parmigiano grattato e, solo alla fine, la fine la barbabietola sminuzzata.Rivestite una moule à muffin con la carta forno, versate il composto. Al centro di ogni muffin inserirete il cilindro di provolone: mettete in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti circa. Servite i muffin tiepidi, accompagnati da una bella insalata.
Lascia un commento goloso
Articoli Correlati
Polpettine di ricotta e pomodorini
Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona
Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente
Antipasti

Mousse di broccoli


Cosa proporre come stuzzichino intrigante in queste grigie giornate d’autunno, rispettando la stagionalità dei prodotti e senza dover comperare i soliti pomodorini Pachino, che in estate, d’accordo, sono parte integrante del nostro “guardaroba” gastronomico ma che con questa nebbia e questo freddo non c’entrano nulla? Con quello che mi rimaneva della spesa della settimana scorsa, ho così improvvisato una mousse di broccoli con ricotta ed acciughe che sta benissimo con qualsiasi forma di pane vorrete abbinarci, purché calda. Il colore di questa mousse poi, porta allegria in tavola anche se le ricette autunnali, bisogna riconoscerlo, sono spesso coloratissime, molto più di quelle estive, non trovate?

1 Commento goloso
Articoli Correlati
Polpettine di ricotta e pomodorini
Polpette di bollito e patate con mostarda di Cremona
Polpette ai due broccoli, pecorino e profumi d’Oriente
Seo wordpress plugin by www.seowizard.org.